14 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
14 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
13 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
15 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
12 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
13 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
28 minuti fa:Conclusa con successo la 39^ edizione dell'Estate Internazionale del Folklore
15 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
1 ora fa:Corigliano-Rossano di nuovo in piazza contro il genocidio
16 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"

Covid, a Caloveto salgono a 20 i casi positivi al tampone rapido

1 minuti di lettura

CALOVETO – I casi positivi al tampone rapido comunicati dall’ASP al Comune e in attesa di essere confermati dal molecolare sono saliti a 20. È di queste ore la comunicazione dei nuovi 11 esiti per i quali è stata disposta la quarantena.

È quanto fa sapere il Sindaco Umberto Mazza ribadendo di essere in costante contatto con l’Azienda Sanitaria Provinciale che sta già convocando i soggetti interessati per sottoporli al test molecolare.

Il Primo Cittadino ribadisce l’invito ad attenersi alle comunicazioni istituzionali di Comune ed Asp e l’appello a mantenere comportamenti responsabili, a evitare assembramenti, il rispetto del distanziamento interpersonale e l’uso della mascherina FFP2 anche all’aperto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.