13 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
14 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
29 minuti fa:Conclusa con successo la 39^ edizione dell'Estate Internazionale del Folklore
15 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
1 ora fa:Corigliano-Rossano di nuovo in piazza contro il genocidio
14 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
16 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
15 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
12 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
13 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025

Covid-19 a Cassano: Ecco le nuove modalità di inizio e fine isolamento

1 minuti di lettura

CASSANO-JONIO - Per come stabilito dal Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto con Ordinanza n.5 del 10 gennaio 2022, e comunicato dall’USCA Cassano, per la cessazione del regime di isolamento, quarantena o di autosorveglianza, è sufficiente l’esito negativo del referto di un test antigenico o molecolare per la rilevazione dell’antigene SARS-Cov2 effettuato in centri pubblici o privati abilitati. Ne hanno dato comunicazione il sindaco Gianni Papasso e l’amministrazione comunale.

Nello specifico, si precisa, “l’erogatore della prestazione comunica l’esito al Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale competente e all’interessato. L’esito negativo del test determina la cessazione del regime di quarantena/isolamento o di auto-sorveglianza e la fine dell’efficacia del provvedimento formale precedentemente emanato dalla competente Autorità”.

La disposizione, dovuta ad un’ingestibile situazione legata alle attività di testing per fine isolamento, quarantena o sorveglianza, serve proprio a semplificare le procedure. Inoltre, per la definizione di caso confermato Covid-19 e per la conseguente disposizione di isolamento, il test antigenico positivo, eseguito dagli erogatori pubblici e privati all’uopo abilitati, non necessita di conferma con test molecolare. Si entra quindi in isolamento/quarantena con un test rapido (non è più necessario il molecolare) e si esce allo stesso modo con un test rapido negativo.

Test rapido che sarà possibile effettuare nei Dipartimenti di Prevenzione delle Asp (e le strutture a ciò designate); dai medici di medicina generale/pediatri di libera scelta; nei laboratori di analisi e di patologia clinica accreditati o autorizzati con il Servizio sanitario regionale, a prescindere dalla configurazione funzionale in termini di settori specializzati; nelle farmacie aderenti al protocollo d’intesa del 5 agosto 2021, che dovranno comunicare l’esito all’ASP competente.  Di conseguenza, a partire da oggi, per la fine del regime di isolamento o quarantena non sarà più necessaria la comunicazione al cittadino dei provvedimenti di revoca da parte del Comune.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.