9 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
4 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
5 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
7 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
9 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
6 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
10 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
5 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
8 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
7 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»

Co-Ro, progetto europeo "Urbact": Martedì il secondo incontro per la costituzione del local group

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continua la programmazione in vista della creazione degli Urbact local Group, nell'ambito del progetto europeo Urbact per il quale Corigliano-Rossano è risultato tra i sette comuni vincitori in tutta Italia.

Corigliano-Rossano, così come le altre città vincitrici, è impegnata da giugno 2021 - e lo sarà fino a dicembre 2022 - nella partecipazione a incontri di scambio e visite-studio, ma anche in una serie di webinar che consentiranno di condividere con altri Comuni italiani tematiche e conoscenze emerse nell'ambito del processo di trasferimento. Il sei dicembre scorso si è tenuto un primo partecipato incontro, nella sala consiliare di Piazza Santi Anargiri, per presentare gli Urbact local Group, mentre domani - martedì 18 gennaio - alle 16, da remoto sulla piattaforma zoom si terrà il secondo, che ha come tema la costruzione dei local group e la bozza delle linee guida da seguire per creare eventi sostenibili.

«Iniziamo un percorso di condivisione per pervenire al raggiungimento degli obiettivi del progetto per il quale siamo stati selezionati - ha affermato il vicesindaco Maria Salimbeni - in questa prima fase la proposta di lavoro è duplice: da un lato quella di pervenire a strutturare l'Urbact Local Group e dall'altro, mutuando l'esperienza di Mantova, lavorare per la costruzione della Città sostenibile, partendo dagli eventi e dalle attività culturali».

Il progetto Urbact rappresenta una utile occasione per avviare i tavoli di partecipazione con i cittadini e con gli stakeholders per la condivisione delle scelte dell'Amministrazione comunale, da operare nell'interesse della Comunità.

Per partecipare è necessario compilare il form al link: https://bit.ly/3FHI8SA. Da oggi, poi, è attiva sul sito del Comune una specifica sezione nella quale si trovano le informazioni e il materiale utile e la registrazione dell'incontro di dicembre al link https://bit.ly/3KcEvaF

Il link per accedere alla piattaforma zoom sarà fornito dopo aver compilato il modulo di partecipazione

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.