4 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma
9 minuti fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa:Domani il concerto del Trio Felix al Museo del Pane di Crosia
7 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
7 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»
1 ora fa:A Schiavonea parte la Fiera di Maggio: l’evento che apre alla stagione estiva - VIDEO
2 ore fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro
6 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»
5 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off

Co-Ro, emergenza Covid e didattica in presenza: «Servono scelte univoche»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il sindaco di Corigliano-Rossano e presidente della Conferenza dei Sindaci di Cosenza, Flavio Stasi, questa mattina ha inviato una missiva al Commissario Straordinario Azienda Sanitaria Provinciale, Vincenzo La Regina, ed al Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, col fine di ottenere linee chiare ed univoche rispetto alla ripresa delle attività didattiche in presenza in relazione alla grave emergenza pandemica di questa fase.

Esprimendo forte preoccupazione per l'attuale situazione dei contagi, il Presidente della Conferenza ha sottolineato che «i provvedimenti a macchia di leopardo, oltre a sovraesporre ogni singola Amministrazione, abbiano una efficacia limitata rispetto alla diffusione virale».

Per evitare quindi il proliferare di provvedimenti sindacali diversificati, che nel recente passato si sono dimostrati anche deboli dal punto di vista giuridico-amministrativo, il sindaco Stasi richiede «da un lato che le istituzioni sanitarie, quindi i settori competenti dell'Azienda Sanitaria, rendano un proprio parere non vincolante rispetto all'attuale situazione epidemiologica ed all'impatto che potrà avere la ripresa delle attività didattiche in presenza; dall'altro che la Presidenza della Giunta Regionale, nel quadro complessivo del territorio regionale, offra indicazioni in merito, al fine di evitare che i Sindaci si ritrovino costretti a decisioni isolate, deboli anche dal punto di vista amministrativo».

In conclusione, il Presidente della Conferenza dei Sindaci ha anche manifestato sia al Commissario dell'ASP di Cosenza che al Presidente della Giunta Regionale, la disponibilità ad un confronto anche di emergenza in queste ore, di concerto con le altre Conferenze e con ANCI, col fine di condividere delle scelte complessive e rafforzare il fronte istituzionale in un momento difficile come quello in corso.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia