11 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
11 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
12 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
8 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
9 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
12 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
10 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
9 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
13 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
10 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione

Ad Amendolara parte il servizio pronto spesa rivolto ai bisognosi

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Parte il Servizio pronto spesa. Per dar sollievo ed aiuto concreto alle persone sole, agli ammalati e bisognosi. L'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Pasquale Aprile e la locale sezione della Protezione Civile A.N.A.S., hanno istituito l'importante prestazione per la consegna a domicilio di alimenti e farmaci.

La stessa è rivolta a soggetti fragili che non possono servirsi di una rete parentale, agli anziani e non autosufficienti, ai disabili e residenti sottoposti a quarantena. L'obiettivo dell'esecutivo comunale da sempre vicino alle esigenze delle famiglie e delle persone più bisognevoli di attenzioni, è chiaro e preciso, e lo slogan coniato dagli ideatori lo rimarca senza mezzi termini: "Nessuno resterà solo".

Lo stesso sarà attivo dal lunedì al sabato, contattando dalle ore 15 alle ore 18 il numero 3518508885 oppure l'assessore Paoletta Murgieri al numero 3331733021. La fascia oraria di prenotazione, potrà essere rimodulata in base al numero delle richieste ricevute. Il ritiro dell'ordine e la sua consegna, verrà effettuato direttamente dall'abitazione del richiedente, da parte dei volontari della Protezione civile.

Un gesto d'amore e di altruismo quello del Palazzo di città, che certamente tornerà utile specie in questo particolare periodo segnato dal Covid-19, con il Paese della Mandorla, della Secca e della Stazione zoologica marina, che ad oggi conta 80 positivi e 22 persone in quarantena perchè contatti diretti, e con il primo cittadino Aprile che a tutela della pubblica incolumità, ha deciso di chiudere le scuole di ogni ordine e grado, fino al 16 Gennaio.

Allo stesso tempo, si consolida la partnership tra il Municipio e la Protezione civile A.N.A.S. che sabato scorso ha effettuato, su indicazioni del sindaco Aprile e dell'assessore alla sanità Salvatore Rinaldi un secondo screening di tamponi, nel giro di pochi giorni, alla popolazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.