6 ore fa:Rinviato l'evento "Ripartire dai territori" previsto per oggi
4 ore fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta
3 ore fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
3 ore fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
4 ore fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»
5 ore fa:Omicidio Mohamed Sibaa, a processo il connazionale accusato di averlo accoltellato a Corigliano
5 ore fa:Prevenzione oncologica, il "modello Cosenza" fa scuola
6 ore fa:Petizione a Vaccarizzo e San Cosmo, chiedono intervento urgente sulla Strada Provinciale 183
5 ore fa:Fermato il presunto autore del raid vandalico a Viale De Rosis: individuato grazie a un cellulare rubato
2 ore fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»

A Vaccarizzo «32 casi positivi ma da accertare». Soddisfazione del Sindaco per la giornata screening

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – È di 32 il totale di casi risultati positivi e comunicati al Comune dall’Azienda Sanitaria Provinciale, in attesa di essere confermati con il tampone molecolare. Gli ultimi 6, che si aggiungono a quelli delle ultime settimane, sono emersi in occasione della giornata di screening dello scorso sabato 8 gennaio. Sono stati sottoposti tutti alla quarantena.

È quanto fa sapere il Sindaco Antonio Pomillo esprimendo soddisfazione per la massiccia adesione, da parte della cittadinanza, ed in particolare da parte degli studenti, all’iniziativa di prevenzione promossa dall’Amministrazione Comunale. Da parte dei volontari dello SPRAR e della Croce Rossa sono stati somministrati 90 test.

«Non si ravvisano al momento – sottolinea il Sindaco – numeri sufficienti per la sospensione delle attività didattiche in presenza, ma si raccomanda la massima responsabilità, ad attenersi alle comunicazioni istituzionali di Comune ed Asp».

«É fatto obbligo – ricorda il Primo Cittadino - a chi risultasse Positivo al Covid - 19 a seguito di un tampone fai-da-te acquistato in farmacia, di comunicarlo all'ASL competente ed al Comune».

L’invito alla cittadinanza è a mantenere anche all’interno delle mura domestiche comportamenti responsabili, evitando assembramenti e ad utilizzare, anche all’aperto, la mascherina FFP2.

(Fonte foto comune di Macerata) 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.