13 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
15 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
12 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
16 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
Ieri:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
21 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
22 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
20 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
18 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
21 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi

Varì incontra le associazioni di categoria: «Attuare una programmazione efficace»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «É imprescindibile che chi governa conosca i players e gli stakeholders del settore amministrato, perché nessuno meglio di loro conosce le esigenze, le necessità e i bisogni di artigiani, commercianti, cooperative, imprese e di tutti gli attori del tessuto produttivo».

Lo ha detto l’assessore regionale allo Sviluppo economico e agli Attrattori culturali, Rosario Varì, durante l’incontro, che si è svolto stamani nella sede della Cittadella a Catanzaro, con le associazioni di categoria e i “corpi intermedi”.

«Ho voluto incontrare le associazioni di categoria - ha spiegato l’assessore - per avviare un proficuo rapporto di collaborazione. Il loro apporto sarà necessario per attuare una programmazione efficace, sia a breve che a medio e lungo termine».

I partecipanti all’incontro hanno espresso compiacimento per l’iniziativa assunta dall’assessorato regionale e hanno attivamente illustrato le diverse esigenze dei settori rappresentati e le diverse tematiche che verranno ulteriormente approfondite in incontri successivi.

«Per l'Amministrazione regionale - ha inoltre evidenziato Varì - la crescita economica ed occupazionale sarà determinata, per un verso, dalla capacità di sostenere e promuovere ricerca, innovazione e sostenibilità in ogni ambito dei settori produttivi e, per un altro verso, dalla capacità di semplificare l’iter burocratico e facilitare l’accesso al credito, temi questi peraltro molto sentiti dai rappresentanti delle associazioni. Sono veramente soddisfatto di aver promosso questo incontro durante il quale - ha concluso - è emersa la disponibilità delle associazioni a collaborare al progetto di crescita e sviluppo della nostra Regione».

(Fonte foto regione.it)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.