1 ora fa:Buona la "prima", conclusa con successo l'edizione 2025 di Pollino Orienteering
3 ore fa:Presto potrebbe nascere il Pisello De.Co. di Amendolara
4 ore fa:Cariati al Giubileo delle Terre Cataldiane: fede e istituzioni unite nel nome di San Cataldo
2 ore fa:Domenica a Frascineto l'inaugurazione dei settori arrampicata denominati "Timpa Crivo"
2 ore fa:Saranno inaugurati gli affreschi restaurati nell’Abbazia di Santa Maria del Patire. Ecco quando
1 ora fa:Sanità, Occhiuto sblocca 40 milioni per le fasce più svantaggiate
5 ore fa:L'ospedale di Cariati sembra essere ripiombato nei tempi bui
5 minuti fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
3 ore fa:Al "Leonetti-Guidi" di Co-Ro si terrà l'incontro "Parliamo di legalità e responsabilità"
36 minuti fa:Trebisacce, sabato un convegno sulla Libertà di Stampa

Vaccarizzo, bambini protagonisti dello spot "Felici feste natalizie"

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE - Tramandare e affidare alle nuove generazioni il compito di mantenere vive e sempre accese la tradizione, la memoria e la cultura arbëreshe, è una missione che continuiamo ad avvertire forte e che ci vede impegnati a 360 gradi.

È quanto dichiara il Sindaco Antonio Pomillo sottolineando che è ispirata a questa visione anche il clip TË SHKONI FESTAT E NATALLEVET SA MË MIRË! (Felici feste natalizie), progetto culturale attraverso il quale l’Amministrazione Comunale intende affidare il messaggio augurale alla comunità. 

Sono i bambini i protagonisti dello spot che sarà online da oggi, giovedì 23 dicembre, antivigilia di Natale, sui canali social del Comune e della 38esima Rassegna del Costume e della Cultura Arbëreshe. Nel pomeriggio le vie del Salotto Diffuso di Vakarici saranno animate dai suoni dei musicisti.  

Con questo nuovo prodotto artistico si conclude il progetto Cultura e Musica Arbëreshe, inserito nella rassegna promossa dall’Amministrazione Comunale e co-finanziata dalla Regione Calabria (legge 15/2003) con la direzione artistica di Roberto Cannizzaro e la direzione organizzativa della Roka Produzioni.

I dolci tipici della tradizione, il ritrovarsi intorno ai simboli del Natale. Sono le suggestioni che hanno ispirato la realizzazione del clip che rappresenta un nuovo momento di incontro per la comunità dopo i mercatini di Natale e la degustazione di prodotti enogastronomici in piazza Scura, le attività socio culturali con i bambini delle scuole primarie, il concerto Voci di Pace nella chiesa Madonna di Costantinopoli e l’incontro-dibattito promosso con la Fondazione Universitaria Francesco Solano, Canti natalizi della tradizione arbëreshe.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia