2 ore fa:Corigliano USC, sconfitta di misura a Scalea: decide Bertucci, ma la crescita continua
2 ore fa:Disservizi sanitari a Longobucco, Baratta (Cgil) denuncia: «Tutto questo non fa più notizia»
37 minuti fa:Sparatoria a Sant'Angelo, arrestato a Co-Ro 32enne per detenzione illegale di arma da fuoco
1 ora fa:Anziano disperso nei boschi del Pollino: lo salvano i Vigili del Fuoco con l’elicottero
3 ore fa:“Dolci Note Show”, musica e impegno civile per ricordare Carmine Molino
1 ora fa:Gaetano Tedeschi è il nuovo Dirigente della Digos di Cosenza
5 ore fa:VOLLEY - La Rossano Asd vince ancora: secondo successo e primato in classifica
1 ora fa: Un testimone che unisce le generazioni: Cassano Jonio celebra la "Giornata della Gentilezza"
4 ore fa:Crati, oggi si consegnano i lavori da 7,8 milioni: si apre finalmente il cantiere per mettere in sicurezza gli argini
4 ore fa:Sarà Monsignor Savino a presiedere la messa dell'anniversario della morte di Giorgio La Pira

Trebisacce, tutto pronto per i mercatini di Natale

1 minuti di lettura

TREBISACCE - La Pro Loco Città di Trebisacce, con il patrocinio del Comune di Trebisacce, organizza l'edizione 2021 dei Mercatini di Natale.

L’appuntamento è per mercoledì 22 dicembre dalle ore 17.00 alle ore 21.00 sullo storico Corso Vittorio Emanuele III di Trebisacce.

Saranno presenti numerosi stand di artigianato locale e di curiosità, musica ed intrattenimento per bambini, in perfetto clima natalizio!

L'accesso all'area dei mercatini sarà consentito esclusivamente nel rispetto delle norme finalizzate alla lotta alla diffusione del Covid-19. Obbligatori mascherine e green pass.

L’evento si svolge in collaborazione con la Confraternita Misericordia, l’Istituto Scolastico I.P.S.I.A. E. Aletti e con il Liceo Galileo Galilei di Trebisacce.

 


 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.