5 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
8 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
7 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
5 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
2 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
7 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
8 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
6 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
1 ora fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
6 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti

Tantissimi nuovi libri da sfogliare, colorare e leggere per i piccoli pazienti dell’ospedale "Compagna"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – I piccoli pazienti ricoverati nel reparto di Pediatria dell’Ospedale “Compagna” potranno sfogliare, colorare e leggere tantissimi nuovi libri grazie alla generosità di quanti hanno partecipato all’iniziativa della Libreria Giunti al Punto di Corigliano-RossanoAiutaci a crescere, regalaci un libro”.

Quasi 1500 volumi raccolti ad agosto, dei quali 1000 destinati al reparto di pediatria e il restante alla biblioteca comunale F. Pometti che si occuperà di smistarli alle scuole del territorio che si iscriveranno al progetto.

La consegna è avvenuta nel mese di novembre e ieri le libraie hanno incontrato il primario del reparto, il dottor Petrone.

«Ringraziamo fortemente il primario e tutto lo staff del reparto – affermano le giovani - per aver accolto con emozione, e per il terzo anno consecutivo, questo ulteriore bel carico di storie, libri da colorare, e tanto altro ancora... Volumi che aiuteranno i bambini ospedalizzati a far sì che il tempo trascorra più velocemente e con un sorriso!».

«Ma il più grande dei ringraziamenti va a voi clienti, a chi ha donato per la prima volta e a chi ogni anno rinnova questo piccolo grande gesto di solidarietà, perché senza il vostro sostegno non saremmo potuti arrivare al cuore di tanti bimbi» concludono.

Gesti semplici, ma preziosi che possono fare davvero la differenza.

«Presto, - ci svela Ilaria, una delle libraie - oltre ai libri già posizionati nella libreria della ludoteca del reparto, verrà allestita una biblioteca all'esterno delle stanze dei bambini ospedalizzati, così potranno a qualsiasi ora del giorno andare a scegliere il loro libro da leggere o da colorare».

Un modo per stare accanto ai più piccoli che, purtroppo, anche in questo periodo di feste si vedranno costretti a restare in Ospedale.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.