18 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
21 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
23 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
22 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
Ieri:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
15 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
16 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
13 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
20 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
12 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto

Successo per la convention dei dirigenti regionali del Sim Carabinieri Calabria

1 minuti di lettura

AMANTEA – Si è tenuta nei giorni scorsi la prima Convention dei dirigenti regionali del SIM Carabinieri Calabria, nella fantastica location del grand hotel "Villaggio la Principessa" di Amantea. L'evento ha visto la presenza di tante autorevoli personalità civili e militari e, in particolare, quella del Segretario Generale del Sim Carabinieri Antonio Serpi che, nonostante i numerosi impegni istituzionali, non ha voluto mancare a questo importante incontro con i suoi Carabinieri di Calabria, dimostrando ancora una volta l'enorme affetto che nutre per la terra Calabria e per il Segretario Nazionale Antonio Aprile.

Aprile, insieme al Segretario Generale Serpi, al Vice Presidente Nazionale Cav. Claudio Galioto, all'Avv. Giuseppe Bivona Capo Ufficio Nazionale Disciplina, al Segretario Generale Regionale Dott. Giuseppe Grillo ed all' Aggiunto Dott. Onofrio Massarotti, sono stati i relatori della prima fase del Congresso in cui si è parlato esclusivamente del SIM Carabinieri.

 Nella seconda parte della convention, moderata dalla giornalista Mafalda Meduri,  si sono alternati numerosi interventi degli esperti legali vicini al SIM Carabinieri Calabria, come il Prof. Flavio Ponte docente di Diritto del Lavoro dell'Unical di Cosenza con una interessantissima lectio magistralis sul codice dell'ordinamento militare, l'Avv. Sabrina Rondinelli Dottore di ricerca in Procedura Penale dell'Università "La Sapienza" di Roma e coautrice con Catello Maresca del Codice Antimafia, l'Avvocato Achille Morcavallo, Dottore di ricerca in Diritto Amministrativo presso l'Università "La Sapienza" di Roma e l'Avvocato Luigi Caravita, esperto in Diritto Amministrativo e Diritto del Lavoro il quale, nell'occasione, ha anche presentato il "Programma di Formazione dei Dirigenti del Sim Carabinieri Calabria", unico nel suo genere che potrà divenire modello da seguire a livello nazionale attraverso la piattaforma della Fondazione Forense della provincia di Cosenza per il tramite del Professor Claudio De Luca.

Sono inoltre intervenuti i rappresentanti di alcuni dei partner del SIM Carabinieri Calabria come il Dottor Pierpaolo Lirangi di Progetto Finanze ed il Dottor Carlo Spina, Responsabile sede Unipegaso Cosenza i l'ing. Ferdinando Verardi professore associato Unipegaso;  ha concluso la convention il Dottor Sisto Milito, Dirigente Medico Asp Cosenza ed Ufficiale Medico al quale, insieme al Segretario Generale Antonio Serpi, è stata consegnata una targa ricordo per il loro impegno profuso in favore dei Carabinieri del SIM Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.