1 ora fa:Il cariatese Antonio Fuoco porterà la Ferrari in pista nel GP del Messico
4 ore fa:La Famiglia Barbieri rinnova il proprio ruolo di presidio culturale e relazionale del territorio
7 ore fa:Co-Ro si candida ad essere la capitale italiana delle clementine
6 ore fa:L’Europa si impara viaggiando, Caloveto al fianco dell'Istituto Bennardo per l'Erasmus+
7 ore fa:Auto in fiamme a Spezzano, Rifondazione Alto Jonio: «Lo Stato si faccia sentire»
8 ore fa:A Calopezzati «oltre un milione di euro di fondi persi»
5 ore fa:Torna l'attesissima Festa del Cioccolato di Cosenza
5 ore fa:Carenza di DPI e condizioni precarie per i lavoratori dei presidi Asp della Sibaritide
6 ore fa:All'Unical il convegno “Il martirio dei Fratelli Bandiera. Memoria, mito e storia del Risorgimento”
8 ore fa:Vaccarizzo, finanziato il completamento della strada interpoderale Farnatisio-Dursiana-Laquani

Studenti dell’Aletti… aiutanti di Babbo Natale: preparano dolci e distribuiscono doni

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Protagonista sempre: e in queste ore che “sanno” di Festa pure di più. L’Istituto “Ezio Aletti” di Trebisacce non si è fermato un attimo neppure nell’ultima settimana di lezione, partecipando a diversi eventi pubblici del comprensorio.

Così, ancora una volta, in quel di Francavilla Marittima, sempre sotto l’egida della Pro Loco francavillese. Stavolta si è trattato di dare una mano a… Babbo Natale: quello, anzi quelli particolari messi in scena dai centauri del locale Motoclub “Ruote Libere” per regalare doni e sorrisi ai bimbi del posto. Le allieve e gli allievi dei Corsi del Socio Sanitario e di Enogastronomia hanno fatto la loro parte, guidati ad hoc dai professori Mariella Iantorno, Angelo Morrone e Antonella Muscetta.

Puntuale la replica a Trebisacce, ospiti della Pro Loco del presidente professoressa Titti Cardamone. Nell’occasione tutti gli Indirizzi dell’Aletti hanno partecipato al ricco stand della scuola nel corso dei “Mercatini di Natale” organizzati su Corso Vittorio Emanuele III.

A guidare i bravi studenti dell’Istituto sono stati davvero tantissimi docenti, compresi quelli della Sezione IDA. Notevole il contributo dato all’evento dai dolci prodotti dai giovani cuochi dell’Aletti e poi offerti a chi ha partecipato all’evento. Davvero di forte impatto la presentazione dello stand della scuola grazie anche, su tutti, ai professori Vincenzo Vuono, Vincenzo Russo e Pasquale Corbo.

Va sottolineato come questa partecipazione da parte delle ragazze e dei ragazzi dell’Istituto rientri nella più ampia dinamica dei progetti del Pcto, già Alternanza Scuola-Lavoro.

«Posso dirlo con un po’ d’orgoglio: l’Aletti porta allegria ogni volta che partecipa a qualche manifestazione - è stato il divertito commento del Dirigente Scolastico, Alfonso Costanza - Ovviamente, in questi ultimi impegni l’allegria è stata doppia e abbiamo saputo portare un grande sorriso alle comunità che ci hanno ospitato. L’occasione è propizia per augurare il meglio a tutti i nostri concittadini dell’Alto Jonio in vista delle Festività: che siano serene e portino un grande principio di 2022. Che il futuro regali a ognuno di noi la serenità che tutti ci meritiamo dopo gli ultimi mesi di difficoltà e ansia».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.