11 ore fa:La Calabria? Una regione spesso vittima del brutto
12 ore fa:La Vignetta dell'Eco
13 ore fa:“Chiante e Juri”, ecco il calendario 2025 della Pro Loco di Castrovillari  
12 ore fa:Sta sorgendo una meraviglia ingegneristica: ecco il maestoso Viadotto Avena | VIDEO
14 ore fa:Sede decentrata del Conservatorio, Straface: «Non faremo mancare l’impegno»
16 ore fa:Bevacqua (Pd) interviene sul bilancio regionale: «La Regione non può essere un bancomat»
13 ore fa:«Ai miei tempi il Natale era davvero speciale». Anche "questo tempo" è nostro: appropriamocene
15 ore fa:Accusati di favoreggiamento alla prostituzione: tutti assolti
10 ore fa:Domani pomeriggio a Rossano scalo apre Wycon
11 ore fa:La magia delle tradizioni del Natale pronta ad invadere il centro storico | VIDEO

Sanità, la Regione incontra la Fiaso per rafforzare i servizi sanitari e ospedalieri

1 minuti di lettura

CATANZARO - Un accordo tra la Federazione delle Aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso) e la Regione Calabria per rafforzare il sistema sanitario calabrese grazie alla condivisione di conoscenze e competenze sulla gestione e l’organizzazione dei servizi sanitari regionali. A siglarlo, presso la delegazione della Regione Calabria a Roma, il Presidente di Fiaso Giovanni Migliore e il Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto.

Il patto di collaborazione prevede attività di supporto nell’organizzazione e gestione del servizio di emergenza-urgenza regionale e dei servizi territoriali e assistenziali e nella formazione manageriale. A tale proposito, per programmare e coordinare le iniziative, sarà istituito un gruppo di lavoro composto da due componenti designati da Fiaso e da due indicati dalla Regione Calabria. La partecipazione al gruppo di lavoro e la collaborazione sarà a titolo gratuito.

«Ringrazio la Federazione delle Aziende sanitarie e ospedaliere per il supporto che darà alla Regione Calabria in questa fondamentale fase di riorganizzazione e ristrutturazione del nostro sistema sanitario - afferma Occhiuto -. Per voltare definitivamente pagina e aprire una nuova era abbiamo bisogno delle migliori professionalità e delle migliori esperienze, già collaudate positivamente nel resto del Paese. Abbiamo specifici settori da rafforzare, una struttura manageriale da formare, e una rete di assistenza territoriale da migliorare. Sono certo che anche tramite questi specifici accordi con grandi organizzazioni nazionali, ma ben radicate in ogni Regione, riusciremo a vincere la battaglia per dare ai calabresi una sanità che funzioni e servizi in linea con quelli del resto d’Italia».

«Vogliamo supportare la Regione Calabria nel rafforzamento del suo sistema sanitario mettendo a disposizione le migliori esperienze maturate nelle Aziende e condividendo i modelli di gestione virtuosi già sperimentati - dichiara Migliore -. Chi ha a cuore il servizio sanitario nazionale non può consentire che ci siano disparità territoriali in termini di cure e assistenza: supportare il servizio sanitario calabrese per Fiaso rappresenta un dovere civico. Il nostro impegno di manager pubblici alla guida di aziende sanitarie e ospedaliere è quello di civil servant, mettiamo le nostre competenze professionali al servizio della collettività. Occorre lavorare insieme per eliminare i divari tra sistemi sanitari regionali e restituire ai cittadini una sanità pubblica efficiente, equa, sostenibile, attenta ai bisogni di salute e in grado di garantire che i livelli essenziali di assistenza siano erogati in modo omogeneo in tutte le regioni».

(Fonte regione.it)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.