1 ora fa:Sanità, Occhiuto sblocca 40 milioni per le fasce più svantaggiate
3 ore fa:Presto potrebbe nascere il Pisello De.Co. di Amendolara
16 minuti fa:Trebisacce, sabato un convegno sulla Libertà di Stampa
4 ore fa:L'ospedale di Cariati sembra essere ripiombato nei tempi bui
46 minuti fa:Buona la "prima", conclusa con successo l'edizione 2025 di Pollino Orienteering
4 ore fa:Cariati al Giubileo delle Terre Cataldiane: fede e istituzioni unite nel nome di San Cataldo
5 ore fa:Atti persecutori e maltrattamenti in famiglia: a Co-Ro due misure cautelari
2 ore fa:Al "Leonetti-Guidi" di Co-Ro si terrà l'incontro "Parliamo di legalità e responsabilità"
1 ora fa:Domenica a Frascineto l'inaugurazione dei settori arrampicata denominati "Timpa Crivo"
2 ore fa:Saranno inaugurati gli affreschi restaurati nell’Abbazia di Santa Maria del Patire. Ecco quando

Sanità, la Regione incontra la Fiaso per rafforzare i servizi sanitari e ospedalieri

1 minuti di lettura

CATANZARO - Un accordo tra la Federazione delle Aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso) e la Regione Calabria per rafforzare il sistema sanitario calabrese grazie alla condivisione di conoscenze e competenze sulla gestione e l’organizzazione dei servizi sanitari regionali. A siglarlo, presso la delegazione della Regione Calabria a Roma, il Presidente di Fiaso Giovanni Migliore e il Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto.

Il patto di collaborazione prevede attività di supporto nell’organizzazione e gestione del servizio di emergenza-urgenza regionale e dei servizi territoriali e assistenziali e nella formazione manageriale. A tale proposito, per programmare e coordinare le iniziative, sarà istituito un gruppo di lavoro composto da due componenti designati da Fiaso e da due indicati dalla Regione Calabria. La partecipazione al gruppo di lavoro e la collaborazione sarà a titolo gratuito.

«Ringrazio la Federazione delle Aziende sanitarie e ospedaliere per il supporto che darà alla Regione Calabria in questa fondamentale fase di riorganizzazione e ristrutturazione del nostro sistema sanitario - afferma Occhiuto -. Per voltare definitivamente pagina e aprire una nuova era abbiamo bisogno delle migliori professionalità e delle migliori esperienze, già collaudate positivamente nel resto del Paese. Abbiamo specifici settori da rafforzare, una struttura manageriale da formare, e una rete di assistenza territoriale da migliorare. Sono certo che anche tramite questi specifici accordi con grandi organizzazioni nazionali, ma ben radicate in ogni Regione, riusciremo a vincere la battaglia per dare ai calabresi una sanità che funzioni e servizi in linea con quelli del resto d’Italia».

«Vogliamo supportare la Regione Calabria nel rafforzamento del suo sistema sanitario mettendo a disposizione le migliori esperienze maturate nelle Aziende e condividendo i modelli di gestione virtuosi già sperimentati - dichiara Migliore -. Chi ha a cuore il servizio sanitario nazionale non può consentire che ci siano disparità territoriali in termini di cure e assistenza: supportare il servizio sanitario calabrese per Fiaso rappresenta un dovere civico. Il nostro impegno di manager pubblici alla guida di aziende sanitarie e ospedaliere è quello di civil servant, mettiamo le nostre competenze professionali al servizio della collettività. Occorre lavorare insieme per eliminare i divari tra sistemi sanitari regionali e restituire ai cittadini una sanità pubblica efficiente, equa, sostenibile, attenta ai bisogni di salute e in grado di garantire che i livelli essenziali di assistenza siano erogati in modo omogeneo in tutte le regioni».

(Fonte regione.it)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.