11 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
7 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
7 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
11 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
10 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
8 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
9 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
10 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
8 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
9 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo

RURAL FOOD FESTIVAL - Un tuffo nel mare blu con lo Chef Gatto e la sua seppia "scattiata"

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Giuseppe Gatto è chef e sommelier del Ristorante "Da Lucrezia", a Trebisacce. È qui che lo chef Giuseppe, racconta la Calabria. Lui è uno “scienziato” del pesce e ha legami molto forti con le famiglie storiche della marineria del luogo e nel suo locale serve piatti semplici con materie prime incredibili. 

Il locale ha una forza, la Secca di Amendolara, ovvero una montagna sommersa la cui vetta sta sotto il mare a solo 12 metri e risulta molto molto pescosa (anche la leggenda ha il suo fascino: infatti si ritiene che possa trattarsi dell’Isola di Ogigia dove la ninfa Calipso detenne prigioniero Ulisse secondo l’Odissea di Omero).

Trattati da mani sapienti e appassionate, i prodotti vengono trasformati in piatti semplici e ricchi di sapore. Accomodarsi alla tavola del “Da Lucrezia” dà la possibilità di assaggiare una cucina tradizionale marinara autentica: da provare le seppie arrosto condite con il sugo nero, aragoste e crostacei, tutta la batteria dei crudi e preparazioni a base di pesce azzurro. «La materia prima - racconta Giuseppe - rigorosamente pescato fresco del luogo, ha caratteristiche di sapidità e di gusto assolutamente uniche». 

Le sue preparazioni sono straordinarie, sia nel recupero filologico della tradizione, che nella lettura contemporanea che lui ne fa. Nei suoi piatti è il pescato della Secca di Amendolara, il mare Jonico, a farla da padrona, lasciando poi alla sua bravura il tocco iniziale!

Lo chef Gatto, sarà uno dei protagonisti dell’evento Rural Food Festival, in programma dall'8 al 12 dicembre a Castrovillari, durante il quale terrà una Masterlass, giorno 11 dicembre alle ore 17.30. Ma cosa proporrà? Lo abbiamo intervistato: «Realizzerò un piatto dal gusto di mare: Seppia 'scattiata' in doppia cottura con cipolla di Castrovillari». 

Scoprite il raffinato Ristorante Da Lucrezia visitando il profilo facebook, già solo ammirando le foto dei piatti potrete gustare con gli occhi le prelibatezze dello Chef Giuseppe Gatto: https://www.facebook.com/DaLucreziaTreb/

(Fonte foto ruralstreetfood)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia