13 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
3 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
14 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
11 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
10 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
12 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
5 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"

Roseto comune sicuro grazie alla videosorveglianza per prevenire e contrastare l'illegalità

1 minuti di lettura

ROSETO CAPO SPULICO - Un'opera importante per garantire la sicurezza del territorio e dare alla Comunità uno strumento efficiente e capillare a tutela del bene comune. Così l'Amministrazione Comunale di Roseto Capo Spulico guidata dal Sindaco Rosanna Mazzia intende presentare alla Cittadinanza il nuovo impianto di videosorveglianza cittadina che monitorerà le principali vie del centro abitato e i punti nevralgici del territorio comunale. 

Un grande progetto, realizzato grazie ad un finanziamento di oltre 500.000€, che consentirà un controllo costante del territorio a supporto delle Forze dell'Ordine. Un' opera importante e strategica, realizzata grazie ai "Fondi Di Riserva E Speciali" dello stato di previsione del Ministero dell'Economia e delle Finanze per gli anni 2018 e 2019, secondo le modalità indicate dal Decreto del Ministero dell'Interno, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, di cui hanno beneficiato soli 3 comuni in Calabria. Le telecamere installate su tutto il territorio consentono un'attività di controllo h24 degli snodi cruciali e delle principali arterie stradali, dei luoghi di aggregazione e dei punti sensibili, grazie ad un avanzato sistema di riprese ad altissima risoluzione, con visione notturna e lettura delle targhe dei veicoli, fornendo così un valido supporto al lavoro delle Forze dell'Ordine. 

Di questo importante progetto si parlerà nell'incontro-dibattito che si terrà sabato 11 dicembre alle ore 16.00 presso l'Antico Granaio sul Lungomare di Roseto Capo Spulico incentrato sulla "Sicurezza, prevenzione e contrasto dell'illegalità: Roseto comune sicuro" al quale parteciperanno, insieme al Sindaco Rosanna Mazzia, l'Ing. Nicola Giampietro, Responsabile Tecnico dell'Impresa Esecutrice; l'Ing. Marianna Milillo, Progettista; l'Avv. Antonio Spina, Comandante della Polizia Municipale di Roseto Capo Spulico. Concluderà i lavori l'On.le Dalila Nesci, Sottosegretaria del Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale. In questa occasione sarà previsto anche il sopralluogo alla sala operativa situata nei locali della Polizia Municipale di Roseto Capo Spulico. 

«Siamo particolarmente orgogliosi di poter consegnare ai nostri Cittadini un'opera così importante per l'intera Comunità - ha affermato il Sindaco Mazzia - Per Noi tutti, sapere che i nostri ragazzi ed il nostro paese possa continuare a crescere al riparo dai pericoli di questo mondo che sembra aver perduto i valori più importanti, è una assoluta priorità. Vogliamo continuare su questa strada e offrire ai nostri Cittadini residenti e "temporanei" una Roseto sempre più bella, innovativa e sicura».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.