12 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
21 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
18 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
20 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
22 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
Ieri:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
16 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
13 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
21 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
15 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto

Rete idrica, briefing a Catanzaro tra il sindaco di Crosia e il commissario Sorical per superare disagi

1 minuti di lettura

CROSIA – Monitoraggio e controllo costante delle reti idriche per limitare i disagi nell'erogazione dei servizi. L'Amministrazione comunale, anche in vista della prossima stagione estiva, ha aperto un dialogo diretto con Sorical, gestore della rete delle acque calabresi, per pianificare ogni utile azione volta a superare in modo definitivo le condizioni di emergenza che si sono verificate nei mesi scorsi e che potrebbero ripetersi se non si attua un piano d'azione concreto che miri a superare le difficoltà di approvvigionamento.

È questo, in sintesi, quanto emerso dall'incontro tenutosi stamani (giovedì 9 dicembre) a Catanzaro tra il sindaco Antonio Russo ed il commissario di Sorical Spa, Cataldo Calabretta.

«Ci sono due importanti problemi – dice il Primo cittadino – da affrontare e risolvere. Il primo di natura strutturale che coinvolge l'intera rete idrica regionale ormai obsoleta e non più efficiente; l'altro legato alla consistenza delle risorse. La Calabria, infatti, ha sempre meno acqua e molta di questa si perde lungo condotte piene di falle».

«Purtroppo la gestione pubblico-privata dell'acqua nella nostra regione ha prodotto danni abnormi e da sindaco non posso che esprimere soddisfazione nei confronti del commissario Cataldo Calabretta – sottolinea ancora il Sindaco - che sin dal suo insediamento sta lavorando affinché la Sorical torni ad essere una società totalmente pubblica così che possa aggredire i tanti problemi che ci sono lungo tutta la linea di approvvigionamento, abbattendo i costi per l'utenza. Certo, non è un processo semplice tantomeno rapido. Senza dubbio, però, bisogna limitare i danni. Ed è per questo che stamani sono stato a Catanzaro per studiare insieme al massimo dirigente della società delle acque delle soluzioni concrete per evitare che la prossima stagione estiva possa palesarsi ancora una volta carica di disagi».

«Da parte nostra – aggiunge Russo - daremo massimo supporto a Sorical nel monitoraggio e controllo della rete ricadente nel nostro comune». Dall'altra parte abbiamo avuto l'impegno dal commissario Calabretta, che ringrazio vivamente per la sua responsabilità, affinché la condotta Macrocioli-Trionto, quella che serve il Comune di Crosia – conclude - possa essere presto oggetto di un'importante azione di riqualificazione» 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.