9 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
7 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
1 ora fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
10 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
11 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
6 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
12 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
2 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
Ieri:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
4 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per Occhiuto «la Calabria non perderà alcuna risorsa per la sanità»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «La Calabria non perderà alcuna risorsa del Piano nazionale di ripresa e resilienza destinata alla sanità. I fondi arriveranno, come nelle altre Regioni, e serviranno tra le altre cose a finanziare gli ospedali di comunità, le case della comunità e le centrali operative territoriali».

Lo afferma in una nota Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, che così continua: «Oggi, come da scadenza tassativa, verranno comunicati all’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali i primi dati utili relativi alle nostre strutture sanitarie e al nostro fabbisogno, insieme ad una nota nella quale verrà spiegato in modo chiaro e trasparente cosa aveva la Regione da maggio 2021 a poche settimane fa, prima del mio arrivo alla Cittadella».

«Ma quanto al merito dei progetti - questo l’accordo che ho raggiunto con il direttore generale di Agenas, Domenico Mantoan - avremo tempo fino a marzo 2022 per aggiornarli, dopo un accurato confronto che avvieremo nei prossimi giorni con le Aziende sanitarie, con le Aziende ospedaliere e con i sindaci».

«Siamo impegnati per ricostruire la sanità della nostra Regione, e lo stiamo facendo nonostante le macerie lasciate da 12 anni di sterile commissariamento. Presto i calabresi vedranno i primi frutti di questo incessante lavoro» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.