18 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
17 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
12 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
14 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
13 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
10 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
19 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
17 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
Ieri:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
9 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto

Per gli agricoltori calabresi in arrivo altri 10 milioni di euro

1 minuti di lettura

CATANZARO - Per gli agricoltori calabresi in arrivo altri 10 milioni di euro.

Il dipartimento Agricoltura, Risorse agroalimentari e Forestazione, in collaborazione con l’organismo pagatore regionale Arcea, ha mandato in pagamento un nuovo kit decreto relativo alla Domanda unica, il n. 3 del 2021.

È stata dunque avviata la liquidazione di 10.022.192,04 euro in favore di 4.875 beneficiari, sotto forma di anticipo. Appena la settimana scorsa era stato liquidato – sempre a titolo di Domanda unica - il kit decreto n. 2, per un importo complessivo di 67.659.801,15 euro, destinati a 47.762 agricoltori.

«Le immissioni di liquidità a vantaggio del comparto agroalimentare – commenta l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – procedono con regolarità e celerità, in modo da garantire al mondo dell’agricoltura calabrese certezze indispensabili».

Intanto gli uffici sono già al lavoro per ulteriori pagamenti, legati alle misure del Programma di sviluppo rurale: già calendarizzati per i giorni a venire, saranno effettuati entro Natale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.