4 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
7 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
5 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
2 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
5 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
3 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
6 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
3 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
4 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
6 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave

Occhiuto alimenta le speranze: «Specifiche riflessioni sull’ospedale di Cariati»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «La Regione Calabria ha comunicato all’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali il suo Piano per finanziare - attraverso le risorse europee del Piano nazionale di ripresa e resilienza - gli ospedali di comunità, le case della comunità e le centrali operative territoriali».

Lo afferma in una nota Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria che così continua: «D’intesa con Agenas, si provvederà nei prossimi mesi - fino a marzo 2022 - ad aggiornare il piano e il relativo cronoprogramma, che si chiuderà il 31 maggio 2022. In questo lasso di tempo ci sarà un confronto con le aziende sanitarie, con le aziende ospedaliere e con i sindaci calabresi per raccogliere e raccordare tutte le esigenze, al fine di inserire nel Programma operativo definitivo una completa rivisitazione delle chiusure, delle riaperture e delle riconversioni dei presidi sanitari».

«Saranno valutati diversi parametri: il rafforzamento dell’emergenza/urgenza; la necessità di supportare le aree disagiate e di montagna - come nel caso dell’ospedale di Cariati (in provincia di Cosenza), per il quale verranno fatte specifiche riflessioni -; e, infine, l’andamento e all’evoluzione della pandemia da Covid-19» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.