4 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
6 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
6 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
4 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
5 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
5 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
7 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
3 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
3 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
2 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio

Nuova ambulanza di ultima generazione per la comunità di Paludi

1 minuti di lettura

PALUDI – La comunità di Paludi avrà la possibilità di usufruire di una nuova Ambulanza di ultima generazione, messa a disposizione sia per la cittadinanza sia per la nuova Comunità Alloggio per Anziani sorta di recente nel cuore del centro storico e da poco inaugurata in Piazza XX Settembre.

La cerimonia di consegna è avvenuta ieri mattina alla presenza delle autorità locali, civili e istituzionali, del Sindaco Stefano Graziano e dell’Amministratore unico della Società Cooperativa “Teniamoci Stretti” Mirko Sapia

Il primo cittadino ha confermato la bontà dell’iniziativa in un territorio che soffre le problematiche tipiche delle aree interne: «Dotiamo la comunità di un servizio utile alla cittadinanza per i trasferimenti di lunga percorrenza e/o ricoveri programmati».

Il Sindaco Graziano coglie l’occasione di ringraziare la società “Teniamoci Stretti” per gli impegni assunti e mantenuti e per l’attenzione dimostrata nei confronti della comunità di Paludi. Con altrettanta stima e apprezzamento si è posto l’Amministratore Sapia che ha preannunziato ulteriori investimenti in prospettiva, sicuro che la sinergia pubblico-privato, così come concepita, potrà trovare accoglimento nella comunità e, soprattutto, rivelarsi di utile interesse.

«Abbiamo inteso fornire risposte concrete alla cittadinanza donando un’Ambulanza innovativa che possa fornire assistenza e trasporto a chi ne ha bisogno. Spesso, riferisce l’Amministratore Sapia, i tempi d’intervento delle ambulanze si rivelano lunghi, il sistema viario presenta delle insidie, si pone il problema dell’assenza delle guardie mediche. Sono tanti gli aspetti, a nostro parere importanti, che hanno indotto la società a mettere il mezzo a disposizione della comunità».

Presenti, oltre al sindaco Graziano, il segretario comunale Filippo Arcuri, la delegata ai Servizi sociali Franca Salatino, la funzionaria del Comune di Paludi Maria Carmela Pirillo, il parroco di Paludi Don Stefano Aita, consiglieri comunali e amministratori. La consegna dell’Ambulanza segue di qualche giorno il cerimoniale di inaugurazione della nuova comunità alloggio per anziani che, sottolinea Sapia, è da considerare «una base di partenza per progetti futuri ancora più ambiziosi».  

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.