20 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
2 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
6 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
4 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
5 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
3 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
21 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
19 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
20 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
19 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio

Natale a Crosia, l'emozione di tornare in piazza «ma in sicurezza»

1 minuti di lettura

CROSIA – Crosia a Natale, l'emozione di ritornare in piazza per riassaporare le atmosfere della tradizione e condividere insieme e in totale sicurezza gli eventi che da anni, ormai, caratterizzano la programmazione invernale della cittadina capoluogo della Valle del Trionto.

Dalla XI edizione dei Mercatini di Natale per finire agli incontri nel Centro storico, una serie di iniziative che saranno proposte seguendo i rigidi protocolli anti-covid. Si parte mercoledì 8 Dicembre con il light start delle luminarie artistiche e l'apertura dell'area dei mercatini.

È quanto fa sapere il Presidente del Consiglio comunale con delega alla promozione, al marketing e allo spettacolo del Comune di Crosia, Francesco Russo.

«Quest'anno – dice Russo - c'è tantissima emozione di ritornare in piazza, di assaporare momenti di vera normalità che ormai mancano da tanto, troppo tempo. L'ultima volta ci eravamo lasciati con un grandissimo e coinvolgente concerto di capodanno in piazza Dante. Poi l'imperversare della pandemia, le chiusure, le tantissime restrizioni che ci hanno tolto il piacere di vivere di comunità e di stare insieme. E ci siamo accorti che non c'è nulla di più bello e prezioso della normalità. Quest'anno, finalmente, ritroviamo le nostre abitudini, le nostre bellissime usanze. Con una novità importante e imprescindibile: la sicurezza. Tutti gli eventi, infatti, avranno protocolli e controlli rigidi volti alla prevenzione del contagio Covid-19. Così come le nostre manifestazioni negli anni sono diventate un punto di riferimento per il territorio, vorremo essere anche un modello di organizzazione impeccabile».

«Riproporremo – annuncia – tutti gli eventi che in questi anni hanno caratterizzato la nostra programmazione invernale. A partire dall'immancabile appuntamento con i Mercatini di Natale in collaborazione con GG Eventi, che apriranno il prossimo 8 dicembre nella cornice di Piazza Dante, per finire agli eventi identitari nel Centro storico, passando ovviamente dalle luminarie artistiche che, quest'anno, grazie alla partnership di Ecoross, saranno ecosostenibili: non solo a basso consumo ma anche realizzate con oggetti di riciclo. Consapevolmente abbiamo preferito rinunciare al Capodanno in Piazza certi che nel 22/23 con una emergenza sanitaria finalmente superata potremo rimanere abbracciati, a festeggiare vicini, senza problemi e – conclude Russo - senza alcuna limitazione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.