14 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
8 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
10 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
11 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
9 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
13 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
11 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
10 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
13 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
12 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»

Monsignor Savino: «Non possiamo salvarci da soli! Apriamo il nostro cuore e sarà Natale»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Non possiamo vivere il Natale se non allarghiamo il nostro pensiero. È Natale quando diventiamo spazio abitato dal quel Bambino adagiato nella mangiatoia. Non possiamo vivere il Natale se non dilatiamo il nostro cuore ai rifugiati, ai campi dei profughi, ai bambini che muoiono di fame e di freddo».

Inizia così il messaggio del vescovo della diocesi di Cassano Jonio, monsignor Francesco Savino.

«Non sarà Natale – prosegue il presule -, se continuano a persistere in Bielorussia fili spinati e innalzamenti di muri. Non possiamo accettare che il mediterraneo sia stato trasformato in un cimitero di persone innocenti. Dilatiamo il nostro cuore alle vittime della mafia e della tristissima piaga dell’usura. A quanti vivono la precarietà del lavoro. A tutti quelli che sono morti sui luoghi di lavoro. Per tutti che fanno fatica a vivere la gioia del Natale, agli anziani, agli ammalati, ai ricoverati negli ospedali, nelle rsa e nelle terapie intensive».

«A noi oggi è dato il compito di rendere testimonianza con le parole e i fatti che “il Verbo che si fece carne” è “quel Bambino adagiato nella mangiatoia”. In Lui troviamo il fondamento la ragione e il fine della nostra esistenza» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.