8 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
7 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
6 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
5 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
3 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
5 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
6 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
7 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
4 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
4 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»

L’Aletti di Trebisacce al fianco dell’Avis: decine di allievi e docenti hanno donato il sangue

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Il grande cuore del mondo della Scuola batte forte nell’Alto Jonio. E puntualmente arriva sempre la migliore dimostrazione del caso. Così nel corso di una importante mattinata di donazione a favore dei volontari trebisaccesi dell’AVIS del presidente, Cavalier Giuseppe Madera.

“Restiamo accesi, doniamo il sangue”: ecco la parola d’ordine che ha scandito la presenza degli stessi volontari dell’AVIS presso il plesso centrale dell’Istituto “Ezio Aletti” di Trebisacce.

Un mezzo ad hoc ha raggiunto la storica scuola locale ed è stato approntato un punto di raccolta all’interno dell’ala dell’Istituto di solito adibito a Sala di Ristorazione.

I sanitari e gli addetti all’organizzazione dell’Avis hanno quindi approntato il loro corner osservando le più strette regole di profilassi anche in rapporto alle questioni relative ai protocolli anti Covid.

La partecipazione dell’Aletti è stata oltremodo confortante: decine di allievi e di docenti hanno donato il sangue, non ultimo il Dirigente Scolastico, ingegnere Alfonso Costanza, che anzi è stato il primo a farlo, dando così il buon esempio al resto della popolazione della scuola.

Per molti ragazzi è stata la prima esperienza del genere e, nonostante l’emozione del caso, si è registrato un notevole entusiasmo nel sentirsi protagonisti di un evento tanto significativo. Un motivo in più per avere fiducia nelle nuove generazioni di questo territorio calabrese.

«Possiamo essere orgogliosi e soddisfatti di questo tipo di giornate in cui l’Aletti dimostra la sua passione per il sociale e per la solidarietà - ha commentato il Dirigente Scolastico, Alfonso Costanza - Puntualmente e soprattutto le nostre ragazze e i nostri ragazzi si distinguono per il loro senso civico. Non ci deludono mai e tutto ciò rende meno grigio l’orizzonte del domani del comprensorio dell’Alto Jonio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.