7 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
6 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
2 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
8 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
5 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
6 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
8 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
5 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
2 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
7 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival

Il Presepe dell’Aletti è «il più bello dell’Alto Jonio»

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Il presepe più bello dell’Alto Jonio è quello dell’Istituto “Ezio Aletti” di Trebisacce. Lo ha sancito la qualificata Giuria del Premio “La Natività”.

Si è trattata della venticinquesima edizione dell’ormai famosa Mostra dei Presepi Artigianali voluta e organizzata dalla locale Sezione della Fidapa del presidente, dottoressa Maria Jolanda Accoti. L’evento si è tenuto nei giorni scorsi presso l’hotel “Miramare” di Trebisacce.

Diverse le Sezioni in concorso. Relativamente a quella degli Istituti Scolastici, ha sbaragliato la concorrenza il presepe artigianale dell’Aletti. Un presepe davvero particolare e prezioso, in quanto realizzato con materiale riciclato dai docenti e dagli allievi del Gruppo Inclusione, Dipartimento coordinato dai professori Salvatore Noia e Michele Lacanna.

Il presepe è stato realizzato, in particolare, con fogli di giornali vecchi sapientemente riattati dalla maestria degli “artisti” dell’Aletti. Il plauso finale della Giuria del Concorso ha fatto seguito al favore riscontrato presso i tanti visitatori della Mostra che hanno apprezzato in modo entusiasta il lavoro dell’Aletti.

«Il nostro Istituto sa sempre come farsi apprezzare in ogni campo e soprattutto quando c’è da mettere in scena il proprio senso del “bello” - commenta il Dirigente Scolastico, Alfonso Costanza - Nell’occasione siamo ancora più orgogliosi perché sono stati artefici di questa bella affermazione le nostre e i nostri ragazzi del Gruppo Inclusione, sapientemente supportati dai loro meravigliosi docenti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.