19 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
2 ore fa:Addio a Mimino Rizzo, voce autentica dell’Alto Ionio
21 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
23 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
18 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
31 minuti fa:Sarà Monsignor Savino a presiedere la messa dell'anniversario della morte di Giorgio La Pira
16 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
15 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
1 ora fa:Crati, oggi si consegnano i lavori da 7,8 milioni: si apre finalmente il cantiere per mettere in sicurezza gli argini
1 ora fa:VOLLEY - La Rossano Asd vince ancora: secondo successo e primato in classifica

Il Presepe dell’Aletti è «il più bello dell’Alto Jonio»

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Il presepe più bello dell’Alto Jonio è quello dell’Istituto “Ezio Aletti” di Trebisacce. Lo ha sancito la qualificata Giuria del Premio “La Natività”.

Si è trattata della venticinquesima edizione dell’ormai famosa Mostra dei Presepi Artigianali voluta e organizzata dalla locale Sezione della Fidapa del presidente, dottoressa Maria Jolanda Accoti. L’evento si è tenuto nei giorni scorsi presso l’hotel “Miramare” di Trebisacce.

Diverse le Sezioni in concorso. Relativamente a quella degli Istituti Scolastici, ha sbaragliato la concorrenza il presepe artigianale dell’Aletti. Un presepe davvero particolare e prezioso, in quanto realizzato con materiale riciclato dai docenti e dagli allievi del Gruppo Inclusione, Dipartimento coordinato dai professori Salvatore Noia e Michele Lacanna.

Il presepe è stato realizzato, in particolare, con fogli di giornali vecchi sapientemente riattati dalla maestria degli “artisti” dell’Aletti. Il plauso finale della Giuria del Concorso ha fatto seguito al favore riscontrato presso i tanti visitatori della Mostra che hanno apprezzato in modo entusiasta il lavoro dell’Aletti.

«Il nostro Istituto sa sempre come farsi apprezzare in ogni campo e soprattutto quando c’è da mettere in scena il proprio senso del “bello” - commenta il Dirigente Scolastico, Alfonso Costanza - Nell’occasione siamo ancora più orgogliosi perché sono stati artefici di questa bella affermazione le nostre e i nostri ragazzi del Gruppo Inclusione, sapientemente supportati dai loro meravigliosi docenti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.