4 ore fa: Emergenza Idrica a Cariati: Le Lampare chiedono l'apertura di un Tavolo Tecnico
3 ore fa:Crosia mantiene le Spighe Verdi ma per Russo serve ora fare il salto di qualità
1 ora fa:Velivolo partito da Sibari precipita sui Monti Dauni
3 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, punto di svolta: il Prefetto convoca un tavolo urgente
5 ore fa:«La Calabria malata dei giorni nostri»: il grido accorato di Bruno, Casciaro e Spataro
1 ora fa: Dialoghi di pace, fiducia, mitezza con Tommaso Greco a Terranova da Sibari
2 ore fa:Castrovillari: arrestato un 30enne per detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio
31 minuti fa:Al MuMam di Cariati un incontro dedicato agli storici Liguori
1 minuto fa:«Cassano continua a bruciare: servono presidio fisso VVFF, pulizia pinete e volontari in campo»
2 ore fa:Cropalati unita e solidale: successo per l'iniziativa "Insieme per Gaza"

Il Banco Alimentare di Cassano «è un modello positivo di efficacia ed efficienza»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Il Banco Alimentare di Cassano è un modello positivo di efficacia ed efficienza, da indicare nella prossima riunione che terremo per questo settore a livello nazionale, sia in termini di organizzazione, sia per la professionalità del personale, che con grande spirito di solidarietà e nel sommo rispetto della privacy delle persone che si recano presso il centro di distribuzione di Doria per ritirare il pacco alimentare, che vi opera».

Questo lusinghiero e positivo giudizio, che di certo fa piacere e inorgoglisce il primo cittadino Gianni Papasso e la sua amministrazione comunale, è stato espresso al termine di una visita ispettiva per verificare il corretto funzionamento della struttura, dalla dottoressa Patrizia Brunetti della GEA.

Ne ha dato comunicazione l’assessore delegata alle politiche sociali, Elisa Fasanella, che ha colto l’occasione, per fare, in estrema sintesi, il punto della situazione riguardante le iniziative attivate dal Comune di Cassano All’Ionio per contrastare il disagio sociale che con l’avvento della pandemia da Covid-19 ha maggiorato le richieste di aiuto nella popolazione cassanese.

«Sono 712 - ha riferito l’assessore Fasanella - nell’anno in corso, le famiglie che mensilmente vengono assistite dall’ente con il Banco Alimentare delle Opere di Carità di Cirò Marina. Nel 2019 - ha ricordato - quando il Banco Alimentare venne riattivato dal sindaco Papasso, i nuclei familiari assistiti erano circa 500».

«Ma - ha aggiunto - l’amministrazione guidata dal sindaco Papasso, sempre attenta, sensibile e vicina alla popolazione più debole e disagiata, ha fatto anche altro operando nella medesima direzione».

L’assessore Fasanella, ha ricordato, a tale proposito, anche l’elargizione dei Buoni Spesa per le famiglie in difficoltà, l’istituzione del conto per elargire contributi a persone affette da necessità sanitarie gravi, il fondo per sostenere le spese funerarie per soggetti indigenti e altro ancora.

«Interventi importanti ed essenziali - ha evidenziato - che tuttavia non sono esaustivi in rapporto alle criticità che si registrano nella comunità locale. Per quanto ci riguarda - ha concluso l’assessore alle politiche sociali - come amministrazione, sindaco Papasso in testa, siamo impegnati quotidianamente, compatibilmente con le risorse in bilancio a rispondere alle istanze che ci pervengono in campo sociale, per alleviare le difficoltà alle famiglie disagiate».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.