12 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
11 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
9 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
14 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
10 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
11 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
13 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
12 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
10 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
13 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"

Gal Valle del Crati, nuova opportunità di sostegno economico per le aziende agricole

2 minuti di lettura

MONTALTO UFFUGO - Per generare buona occupazione e salvaguardare il reddito è necessario avere un sistema agroalimentare capace di resistere ai cambiamenti climatici, di garantire il ricambio generazionale e la trasmissione dei suoi saperi, oltre a guardare con sempre più favore alla ricerca e all'utilizzo di nuove tecnologie.

Il GAL Valle del Crati, vista la serie di sfide e i cambiamenti che chi opera nel comparto agricolo dovrà affrontare con maggiore impegno per i prossimi anni, conferma la sua azione di sostegno e prossimità territoriale e informa che sul proprio sito istituzionale è pubblicato un bando rivolto alle aziende agricole (Bando n. 1C - Intervento 4.1.1) destinato ad erogare € 836.365,69 di risorse finanziarie pubbliche.

Lo si apprende da una nota stampa del Gal Valle del Crati.

La scadenza del bando è prevista per il 27 gennaio 2022 e le risorse messe a disposizione potranno sostenere al 50% investimenti materiali e immateriali destinati ad ammodernare, ristrutturare, innovare e migliorare la propria competitività, oltre la qualità delle produzioni e la sostenibilità aziendale.

I progetti oggetto della domanda di sostegno dovranno essere realizzati in uno dei 26 comuni che compongono l'area di pertinenza del G.A.L. "Valle del Crati" e specificatamente: AcquappesaAltomonteBisignanoCervicatiCerzetoCetraro

Fagnano CastelloFuscaldoGuardia Piemontese, Lattarico, Luzzi, Malvito, Mongrassano, Montalto UffugoPaolaRoggiano GravinaRoseRota GrecaSan Benedetto UllanoSan FiliSan Marco ArgentanoSan Martino di FinitaSan Vincenzo la CostaSanta Caterina AlbaneseTarsia e Torano Castello.

Il beneficio offerto alle aziende agricole di questi territori potrà consentire un progresso capace di aumentare le prestazioni economiche e la competitività delle attività, oltre a migliorare la sostenibilità globale dei processi delle aziende attraverso investimenti indirizzati: all'introduzione di miglioramenti strutturali, tecnologici, logistici indirizzati al mantenimento qualitativo del prodotto ed alle fasi di trasformazione, commercializzazione, vendita; al miglioramento della qualità delle produzioni agricole; alla modernizzazione dei sistemi di vendita, con la realizzazione o il completamento della filiera corta che miglioreranno i sistemi di vendita diretta (es. punti vendita aziendali); all'incentivazione dell'innovazione in tutti gli anelli delle filiere; alla razionalizzazione ed efficientamento nell'utilizzo di fattori produttivi, inclusi i fattori infrastrutturali e strutturali; all'uso sostenibile dei suoli; all'introduzione di miglioramenti fondiari, tecnologici e di colture e pratiche agronomiche migliorative; al miglioramento delle condizioni fitosanitarie delle colture arboree attraverso l'uso di materiale certificato prodotto in ambiente controllato.

In considerazione dell'emergenza Covid-19 in atto e delle misure precauzionali necessarie, tutte le informazioni e gli approfondimenti relativi al bando ed eventuali incontri telematici possono essere richiesti tramite mail all'indirizzo: gal@galcrati.it

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.