12 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
8 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
8 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
7 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
10 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
10 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
9 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
7 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
9 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
11 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave

Frecciargento Sibari-Bolzano, approvata la copertura finanziaria

1 minuti di lettura

CATANZARO - «La giunta regionale guidata dal presidente, Roberto Occhiuto, ha approvato la copertura finanziaria per sostenere la prosecuzione del collegamento sperimentale del Frecciargento Sibari-Bolzano. Con l’inizio del nuovo anno, insieme al collega Mauro Dolce, ci confronteremo con Trenitalia per trasformare la sperimentazione, partita nel 2019, in un servizio stabile».

È quanto afferma l’assessore regionale alla Mobilità, Fausto Orsomarso, al termine della riunione di Giunta di ieri pomeriggio.

«Non c’è mai stato motivo di allarme rispetto al mantenimento del collegamento, che - spiega - non è mai stato in discussione. Abbiamo atteso di avere contezza dei costi e dei dati di riempimento certificati da Trenitalia che, seppur condizionati dalla pandemia, evidenziano come la sperimentazione possa essere trasformata in un servizio stabile e capace di stare sul mercato libero anche riducendo la quota di contributo regionale o, in prospettiva, addirittura annullandola secondo il nostro punto di vista».

«Grazie al lavoro della giunta guidata da Roberto Occhiuto il Frecciargento Sibari-Bolzano che, nel periodo di sperimentazione, si è consolidato come servizio importante per i viaggiatori calabresi, diventerà quindi un collegamento definitivo tra lo Jonio cosentino, la Capitale e il Nord-est del Paese» conclude.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.