4 ore fa:Cariati al Giubileo delle Terre Cataldiane: fede e istituzioni unite nel nome di San Cataldo
2 ore fa:Al "Leonetti-Guidi" di Co-Ro si terrà l'incontro "Parliamo di legalità e responsabilità"
3 ore fa:Presto potrebbe nascere il Pisello De.Co. di Amendolara
4 ore fa:L'ospedale di Cariati sembra essere ripiombato nei tempi bui
1 ora fa:Domenica a Frascineto l'inaugurazione dei settori arrampicata denominati "Timpa Crivo"
14 minuti fa:Trebisacce, sabato un convegno sulla Libertà di Stampa
5 ore fa:Atti persecutori e maltrattamenti in famiglia: a Co-Ro due misure cautelari
2 ore fa:Saranno inaugurati gli affreschi restaurati nell’Abbazia di Santa Maria del Patire. Ecco quando
1 ora fa:Sanità, Occhiuto sblocca 40 milioni per le fasce più svantaggiate
44 minuti fa:Buona la "prima", conclusa con successo l'edizione 2025 di Pollino Orienteering

Frecciargento Sibari-Bolzano, approvata la copertura finanziaria

1 minuti di lettura

CATANZARO - «La giunta regionale guidata dal presidente, Roberto Occhiuto, ha approvato la copertura finanziaria per sostenere la prosecuzione del collegamento sperimentale del Frecciargento Sibari-Bolzano. Con l’inizio del nuovo anno, insieme al collega Mauro Dolce, ci confronteremo con Trenitalia per trasformare la sperimentazione, partita nel 2019, in un servizio stabile».

È quanto afferma l’assessore regionale alla Mobilità, Fausto Orsomarso, al termine della riunione di Giunta di ieri pomeriggio.

«Non c’è mai stato motivo di allarme rispetto al mantenimento del collegamento, che - spiega - non è mai stato in discussione. Abbiamo atteso di avere contezza dei costi e dei dati di riempimento certificati da Trenitalia che, seppur condizionati dalla pandemia, evidenziano come la sperimentazione possa essere trasformata in un servizio stabile e capace di stare sul mercato libero anche riducendo la quota di contributo regionale o, in prospettiva, addirittura annullandola secondo il nostro punto di vista».

«Grazie al lavoro della giunta guidata da Roberto Occhiuto il Frecciargento Sibari-Bolzano che, nel periodo di sperimentazione, si è consolidato come servizio importante per i viaggiatori calabresi, diventerà quindi un collegamento definitivo tra lo Jonio cosentino, la Capitale e il Nord-est del Paese» conclude.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.