9 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
7 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
10 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
8 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
12 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
10 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
7 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
9 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
8 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
11 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave

Fondi UE, sbloccati 69 milioni di euro per la Calabria

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Abbiamo ricevuto una lettera davvero importante: una bella notizia per la nostra Regione».

Lo afferma Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria. 

«La Direzione generale Occupazione, affari sociali e inclusione della Commissione europea ci ha comunicato lo sblocco dei 69 milioni di euro del Fondo sociale europeo per la Calabria i cui pagamenti erano stati congelati - in seguito ad alcune incongruenze emerse dopo normali controlli di routine - lo scorso 31 agosto».

«Un risultato estremamente significativo, difficile da conseguire, un obiettivo per il quale mi ero recato - il 30 novembre e l’1 dicembre - personalmente a Bruxelles per incontrare vertici e capi unità della Ue».

«Una missione, quella in Europa, che ha consegnato alla Commissione l’immagine di una Regione credibile, di un’amministrazione reattiva, di un presidente pronto ad intervenire tempestivamente per risolvere le criticità. Tutti aspetti determinanti».

«Ringrazio il direttore generale del Dipartimento Programmazione Unitaria della Cittadella, Maurizio Nicolai, per il prezioso contributo datomi in queste settimane, e gli uffici di Germaneto che hanno seguito questo delicato dossier: abbiamo fatto un grande lavoro di squadra».

«Anche attraverso una vicenda di questo tipo - risolta in modo positivo - possiamo costruire la nuova reputazione della nostra Regione e raccontare all’Italia, e in questo caso anche all’Europa, una Calabria che il Paese non si aspetta. Avanti così».

(Fonte regione.it) 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.