4 ore fa:Atti persecutori e maltrattamenti in famiglia: a Co-Ro due misure cautelari
25 minuti fa:Buona la "prima", conclusa con successo l'edizione 2025 di Pollino Orienteering
1 ora fa:Saranno inaugurati gli affreschi restaurati nell’Abbazia di Santa Maria del Patire. Ecco quando
2 ore fa:Presto potrebbe nascere il Pisello De.Co. di Amendolara
1 ora fa:Domenica a Frascineto l'inaugurazione dei settori arrampicata denominati "Timpa Crivo"
4 ore fa:L'ospedale di Cariati sembra essere ripiombato nei tempi bui
5 ore fa:Tra cielo e terra, a Schiavonea un pomeriggio di riflessione sull'opera di Rossella D'Aula
55 minuti fa:Sanità, Occhiuto sblocca 40 milioni per le fasce più svantaggiate
3 ore fa:Cariati al Giubileo delle Terre Cataldiane: fede e istituzioni unite nel nome di San Cataldo
2 ore fa:Al "Leonetti-Guidi" di Co-Ro si terrà l'incontro "Parliamo di legalità e responsabilità"

Fondi UE, sbloccati 69 milioni di euro per la Calabria

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Abbiamo ricevuto una lettera davvero importante: una bella notizia per la nostra Regione».

Lo afferma Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria. 

«La Direzione generale Occupazione, affari sociali e inclusione della Commissione europea ci ha comunicato lo sblocco dei 69 milioni di euro del Fondo sociale europeo per la Calabria i cui pagamenti erano stati congelati - in seguito ad alcune incongruenze emerse dopo normali controlli di routine - lo scorso 31 agosto».

«Un risultato estremamente significativo, difficile da conseguire, un obiettivo per il quale mi ero recato - il 30 novembre e l’1 dicembre - personalmente a Bruxelles per incontrare vertici e capi unità della Ue».

«Una missione, quella in Europa, che ha consegnato alla Commissione l’immagine di una Regione credibile, di un’amministrazione reattiva, di un presidente pronto ad intervenire tempestivamente per risolvere le criticità. Tutti aspetti determinanti».

«Ringrazio il direttore generale del Dipartimento Programmazione Unitaria della Cittadella, Maurizio Nicolai, per il prezioso contributo datomi in queste settimane, e gli uffici di Germaneto che hanno seguito questo delicato dossier: abbiamo fatto un grande lavoro di squadra».

«Anche attraverso una vicenda di questo tipo - risolta in modo positivo - possiamo costruire la nuova reputazione della nostra Regione e raccontare all’Italia, e in questo caso anche all’Europa, una Calabria che il Paese non si aspetta. Avanti così».

(Fonte regione.it) 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.