18 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
16 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
23 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
1 ora fa:L'ospedale di Cariati sembra essere ripiombato nei tempi bui
1 ora fa:Atti persecutori e maltrattamenti in famiglia: a Co-Ro due misure cautelari
50 minuti fa:Cariati al Giubileo delle Terre Cataldiane: fede e istituzioni unite nel nome di San Cataldo
2 ore fa:La Calabria del Diritto sbarca al Salone del Libro di Torino con Sibari e i suoi primati giuridici
3 ore fa:Successo per il doppio appuntamento al teatro Troisi di Morano
Ieri:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
2 ore fa:Tra cielo e terra, a Schiavonea un pomeriggio di riflessione sull'opera di Rossella D'Aula

Domani in arrivo in Calabria altre 24.100 dosi di Moderna

1 minuti di lettura

CATANZARO – Non si fermano le consegne dei vaccini nella nostra regione. Domani, mercoledì 22 dicembre, infatti sono in programma le consegne in tutta la regione di altri 24.100 vaccini Moderna.

I furgoni di Sda, corriere di Poste Italiane, saranno infatti impegnati a distribuire le dosi alle strutture sanitarie territoriali per i centri abilitati alla vaccinazione sul territorio delle cinque province calabresi. 

Il quantitativo, che verrà distribuito con i mezzi speciali di Poste Italiane attrezzati di celle frigorifero, verrà così ripartito: 8.600 dosi arriveranno a Castrovillari, 4.600 saranno destinate a Lamezia Terme, 2.100 ciascuno per Vibo Valentia e Crotone, mentre le ultime 6.700 saranno consegnate a Melito Porto Salvo. La fornitura alle strutture ospedaliere avverrà anche in questa occasione in collaborazione con l'Arma dei Carabinieri e l'Esercito Italiano

Poste Italiane ricorda che la prenotazione per la vaccinazione si può effettuare collegandosi direttamente alla piattaforma aziendale, raggiungibile all'indirizzo web https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it inserendo il proprio nome, cognome e codice fiscale.

I cittadini calabresi, inoltre, possono richiedere la vaccinazione al loro portalettere o semplicemente recandosi presso uno dei tanti sportelli automatici ATM di Poste, presenti sull'intero territorio regionali, muniti di tessera sanitaria. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.