Ieri:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
11 ore fa:“Spera di notte”: la Calabria che resiste tra storia e musica
19 ore fa:Brutto infortunio per Daniele Lavia: salterà i Mondiali nelle Filippine
17 ore fa:Ferragosto di delibere e silenzi: «Così retrocedete il Pronto Soccorso di Corigliano»
Ieri:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
16 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
20 ore fa:Gaza is Crosia, il "grido delle coscienze" sul lungomare di Mirto
10 ore fa:La finalissima di Miss Italia Calabria accende l’anfiteatro sul mare di Trebisacce
12 ore fa:A Bocchigliero la cicogna nera scrive una favola di vita: due "giovani" all’involo
18 ore fa:Villapiana, la maggioranza respinge le accuse: «Numeri chiari, nessuna crisi»

Crosia, Il personale comunale (ex Lsu-Lpu) si dissocia dall’agitazione proclamata dalla Cgil

1 minuti di lettura

CROSIA – Il personale del Comune di Crosia (ex LSU-LPU) prende le distanze dalla proclamazione dello stato di agitazione indetto dalla sigla FP-CGIL e dal comunicato sugli organi di stampa in quanto «tale decisione è scaturita dall'assemblea indetta dalla stessa confederazione sindacale, dove hanno partecipato solo i propri scritti. Le altre sigle sindacali e componenti della RSU dell'Ente non sono stati informati e coinvolti in tali decisioni e iniziative intraprese».

È quanto si legge nella nota stampa del personale del Comune di Crosia (ex LSU-LPU) che così continua: «Bisogna inoltre dire che le stabilizzazioni effettuate con fondi regionali e fondi statali prevedevano alcune differenziazioni in base alle categorie di appartenenza (categoria "A" a ore 18.40 – cat "B" a 17.45 ore – cat "C" a 15.55 ore - cat. "D" a 14.32 ore – cat. "B3" a 16.55 ore). Questa Amministrazione fin da subito ha aumentato le ore di lavoro dando un salario dignitoso a tutti noi portando tutti gli stabilizzati a 24 ore mantenendo questo status fino alla fine di ottobre, quando, per esigenze di servizio ha effettuato ulteriori aumenti di ore al personale. I salari sono stati sempre pagati, anticipando le spettanze dovute a tutti noi anche quando non eravamo ancora dipendenti».

«Certo, ci possono essere giuste e sacrosante pretese personali da parte di qualche dipendente ed è giusto che queste vengano dibattute nelle sedi opportune se si ritiene sussistano le condizioni di una vertenza, ma non permettiamo, nell'inscalfibile principio di democrazia, che le rivendicazioni personali di uno diventino le rivendicazioni di tutti soprattutto senza che tali problemi vengano preventivamente discussi e rimessi al parere di tutti» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.