2 ore fa:“Spera di notte”: la Calabria che resiste tra storia e musica
1 ora fa:La finalissima di Miss Italia Calabria accende l’anfiteatro sul mare di Trebisacce
8 ore fa:Ferragosto di delibere e silenzi: «Così retrocedete il Pronto Soccorso di Corigliano»
7 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
Ieri:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
11 ore fa:Gaza is Crosia, il "grido delle coscienze" sul lungomare di Mirto
9 ore fa:Villapiana, la maggioranza respinge le accuse: «Numeri chiari, nessuna crisi»
3 ore fa:A Bocchigliero la cicogna nera scrive una favola di vita: due "giovani" all’involo
Ieri:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
10 ore fa:Brutto infortunio per Daniele Lavia: salterà i Mondiali nelle Filippine

Covid, a Campana il sindaco chiede l’istituzione della zona rossa

1 minuti di lettura

CAMPANA – «Sono ormai undici anni che gli abitanti della Sila Greca muoiono in ambulanza sulle nostre strade in cattivo stato per raggiungere il primo Pronto Soccorso disponibile, a Rossano, dopo che è stato chiuso l'ospedale di Cariati».

È quanto si legge in una nota stampa del comune di Campana che così continua: «Ormai sono anni che denunciamo come la situazione di tutela della sanità pubblica sia compromessa da scelte scellerate che hanno privato intere comunità dei diritti costituzionali quali la Golden Hour, l'arrivo cioè in pronto soccorso entro l'ora di tempo di intervento medico per evitare la morte, oltre al fatto che Il livello essenziale di assistenza pubblica prioritaria, di cui abbiamo estrema necessità, è il pronto soccorso con i servizi annessi: non stiamo chiedendo un policlinico, stiamo chiedendo di ripartire dall'emergenza urgenza».

«Tra l'altro – aggiunge - l'appello di Roger Waters, leader e fondatore dei Pink Floyd, lanciato su tutte le reti nazionali, ha avuto una eco mondiale, portando Cariati ed i paesi limitrofi, di cui molti classificati ultraperiferici e quindi in zone disagiate, all'attenzione dell'opinione pubblica nazionale».

«Inoltre, alle problematiche strutturali sanitarie che si protraggono da ormai 11 anni, si aggiunge l'emergenza epidemiologica: la quarta ondata di Covid ha duramente colpito Campana, raggiungendo quasi 50 positivi, in alcuni casi anche in modo grave, essendo stati ospedalizzati 5 pazienti: per tale motivo si chiede l'istituzione della zona rossa immediatamente, anche per arginare il focolaio scaturito all'interno delle scuole dell'obbligo».

(foto di Giuseppe Berardi)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.