1 ora fa:Anziano disperso nei boschi del Pollino: lo salvano i Vigili del Fuoco con l’elicottero
2 ore fa:Disservizi sanitari a Longobucco, Baratta (Cgil) denuncia: «Tutto questo non fa più notizia»
1 ora fa:Corigliano USC, sconfitta di misura a Scalea: decide Bertucci, ma la crescita continua
4 ore fa:VOLLEY - La Rossano Asd vince ancora: secondo successo e primato in classifica
3 ore fa:“Dolci Note Show”, musica e impegno civile per ricordare Carmine Molino
4 ore fa:Crati, oggi si consegnano i lavori da 7,8 milioni: si apre finalmente il cantiere per mettere in sicurezza gli argini
48 minuti fa:Gaetano Tedeschi è il nuovo Dirigente della Digos di Cosenza
23 minuti fa:Sparatoria a Sant'Angelo, arrestato a Co-Ro 32enne per detenzione illegale di arma da fuoco
3 ore fa:Sarà Monsignor Savino a presiedere la messa dell'anniversario della morte di Giorgio La Pira
1 ora fa: Un testimone che unisce le generazioni: Cassano Jonio celebra la "Giornata della Gentilezza"

Conferenza stampa all’Unical sulla “Povertà educativa in Calabria”

1 minuti di lettura

RENDE - “Povertà educativa in Calabria”. È il titolo della conferenza stampa promossa dal Corso di Studio Unificato in Scienze dell’Educazione e Scienze Pedagogiche dell’Università della Calabria d’intesa con il Punto Luce Save the Children di Scalea, che si terrà lunedì 20 dicembre 2021 alle ore 9.30 presso l’Aula “Nettuno”, piano zero del cubo 17 B.

Parteciperanno il Direttore del Dipartimento DICES Roberto Guarasci, la Delegata del Rettore all’Orientamento in Ingresso e al Counselling Psicologico di Ateneo Angela Costabile, il Presidente del Corso di Studio Mario Caligiuri e il Coordinatore del Punto Luce di Scalea Angelo Serio.

La manifestazione sarà seguita in diretta su www.radioradicale.it.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.