18 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
Ieri:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
22 ore fa:Gaza is Crosia, il "grido delle coscienze" sul lungomare di Mirto
14 ore fa:A Bocchigliero la cicogna nera scrive una favola di vita: due "giovani" all’involo
21 ore fa:Brutto infortunio per Daniele Lavia: salterà i Mondiali nelle Filippine
20 ore fa:Villapiana, la maggioranza respinge le accuse: «Numeri chiari, nessuna crisi»
Ieri:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
12 ore fa:La finalissima di Miss Italia Calabria accende l’anfiteatro sul mare di Trebisacce
14 ore fa:“Spera di notte”: la Calabria che resiste tra storia e musica
19 ore fa:Ferragosto di delibere e silenzi: «Così retrocedete il Pronto Soccorso di Corigliano»

Coldiretti Calabria e Campagna Amica assieme alle scuole per puntare alla sostenibilità

1 minuti di lettura

RENDE - La scuola forma, educa e produce questo il senso dell’evento organizzato dall’Istituto Superiore I.I.S. ITE “V. Cosentino” e IPAA “F. Todaro” di Rende in collaborazione con Coldiretti e Campagna Amica Calabria.

È stata una giornata interamente dedicata alla sostenibilità, alle produzioni agroalimentari calabresi e agli sbocchi occupazionali che ne possono derivare, con dimostrazioni delle ricette realizzate dagli alunni, allestimento del mercato delle aziende di Campagna Amica e showcooking dei cuochi contadini e dei ragazzi dell’alberghiero con un’attenzione particolare alla stagionalità e qualità delle materie per offrire piatti semplici e ricchi di sapore conciliando gusto e benessere.

Una superba esperienza nelle scuole che rappresentano eccellenze formative orientate alla professionalizzazione per ribadire il forte legame della Coldiretti con le agenzie educative, in particolare la scuola, che animano il territorio.

«Questo – commenta Mario Ambrogio responsabile regionale di Campagna Amica – è una linea di impegno che resterà cruciale nella visione del lavoro quotidiano di Coldiretti per esaltare il lavoro agricolo, le produzioni e il lavoro di formazione delle nuove generazioni».

«Sono nate – conclude – idee ambiziose per valorizzare le pregevolezze della zona e costruire sinergie proficue creando importanti contaminazioni con il mondo della scuola».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.