3 ore fa:Sarà Monsignor Savino a presiedere la messa dell'anniversario della morte di Giorgio La Pira
21 minuti fa:Gaetano Tedeschi è il nuovo Dirigente della Digos di Cosenza
2 ore fa:“Dolci Note Show”, musica e impegno civile per ricordare Carmine Molino
1 ora fa:Anziano disperso nei boschi del Pollino: lo salvano i Vigili del Fuoco con l’elicottero
41 minuti fa: Un testimone che unisce le generazioni: Cassano Jonio celebra la "Giornata della Gentilezza"
1 ora fa:Corigliano USC, sconfitta di misura a Scalea: decide Bertucci, ma la crescita continua
5 ore fa:Addio a Mimino Rizzo, voce autentica dell’Alto Ionio
4 ore fa:VOLLEY - La Rossano Asd vince ancora: secondo successo e primato in classifica
1 ora fa:Disservizi sanitari a Longobucco, Baratta (Cgil) denuncia: «Tutto questo non fa più notizia»
3 ore fa:Crati, oggi si consegnano i lavori da 7,8 milioni: si apre finalmente il cantiere per mettere in sicurezza gli argini

Coldiretti Calabria e Campagna Amica assieme alle scuole per puntare alla sostenibilità

1 minuti di lettura

RENDE - La scuola forma, educa e produce questo il senso dell’evento organizzato dall’Istituto Superiore I.I.S. ITE “V. Cosentino” e IPAA “F. Todaro” di Rende in collaborazione con Coldiretti e Campagna Amica Calabria.

È stata una giornata interamente dedicata alla sostenibilità, alle produzioni agroalimentari calabresi e agli sbocchi occupazionali che ne possono derivare, con dimostrazioni delle ricette realizzate dagli alunni, allestimento del mercato delle aziende di Campagna Amica e showcooking dei cuochi contadini e dei ragazzi dell’alberghiero con un’attenzione particolare alla stagionalità e qualità delle materie per offrire piatti semplici e ricchi di sapore conciliando gusto e benessere.

Una superba esperienza nelle scuole che rappresentano eccellenze formative orientate alla professionalizzazione per ribadire il forte legame della Coldiretti con le agenzie educative, in particolare la scuola, che animano il territorio.

«Questo – commenta Mario Ambrogio responsabile regionale di Campagna Amica – è una linea di impegno che resterà cruciale nella visione del lavoro quotidiano di Coldiretti per esaltare il lavoro agricolo, le produzioni e il lavoro di formazione delle nuove generazioni».

«Sono nate – conclude – idee ambiziose per valorizzare le pregevolezze della zona e costruire sinergie proficue creando importanti contaminazioni con il mondo della scuola».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.