3 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
4 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
6 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
5 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
3 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
7 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
2 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
6 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
5 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
4 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi

Co-Ro, tutto pronto per “La Città della musica”: giovedì 23 dicembre concerto gratuito al Teatro Paolella

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – “La città della musica” protagonista nella programmazione natalizia di Natale in Co.Ro promossa dall’Assessorato al Turismo del Comune di Corigliano-Rossano guidato da Costantino Argentino.

Giovedì 23 Dicembre, alle ore 20.00, con ingresso su prenotazione, presso il Teatro Amantea Paolella, appuntamento con il concerto nr 321 della kermesse. L’iniziativa musicale prevede un programma di canzoni interpretate dalle raffinate voci di Noemi Luciani e Elviranna Aceto, accompagnate da Paolo Luciani al pianoforte e da Daniele Luzzi al clarinetto e alla chitarra.

Ci racconteranno gli anni delle novità tecnologiche, del mercato discografico dell’americana RCA che lanciò il disco 45 giri in vinile, degli anni in cui nacque la televisione, che mise presto tra i suoi spettacoli di punta gare di cantanti, del juke-box, che già spopolava da alcuni anni in America.

Di tutto ciò il filo conduttore vedrà l’originale esperienza di Domenico Modugno protagonista della canzone italiana dagli anni ‘50 in poi…

La direzione organizzativa è a cura della M° Teresa Campana.

Il concerto è realizzato in collaborazione con la Pro Loco Rossano “La Bizantina”, l’Ass. Acam Beethoven Crotone, l’Ass. White Castle Corigliano, Gruppo donatori di sangue FRATES Rossano, Ristorante LE MACINE Rossano, Unipol Sai Rossano, Centro Ottico Pugliese Rossano, Gallo Azienda Agricola Corigliano, Mondadori Bookstore Rossano, Ass. Vincenzino Filippelli Onlus, Grafosud Printing 3D Rossano e AR Service.

Per partecipare al concerto è necessario prenotarsi al seguente link:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-citta-della-musica-xvi-edizione-228841710717

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.