17 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
18 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
15 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
17 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
12 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
42 minuti fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
19 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
16 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
14 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
13 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone

Co-Ro, randagismo: Approvati i contributi per la sterilizzazione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La sterilizzazione dei cani è indicata come uno dei rimedi più efficaci per ridimensionare il serio problema del randagismo che come noto è alimentato dagli abbandoni e dalla cattiva custodia dei cani di proprietà lasciati liberi di riprodursi.

È quanto si apprende da un comunicato stampa del comune di Corigliano-Rossano.

Un dato che ha spinto la Giunta a deliberare con atto d'indirizzo n. 335 del 9 dicembre 2021 la determinazione dei criteri di assegnazione di un contributo economico per la sterilizzazione dei cani di sesso femminile per evitare che il costo dell'operazione, tra gli interventi chirurgici di routine utile anche per la prevenzione di patologie, pesi esclusivamente sulle tasche dei cittadini.

Il contributo pubblico è stato fissato nella misura massima di cento euro per ogni cane da sterilizzare e sono stati fissati dei criteri legati alla razza/taglia del cane, convivenza con cani di sesso opposto, luogo di permanenza, privilegiando quindi le meticce di taglia grande delle aree rurali. I cani ovviamente devono essere regolarmente iscritti all'anagrafe canina regionale o, qualora non iscritti, dovranno esserlo al momento della sterilizzazione.

L'incentivo sarà limitato alle risorse messe a disposizione dal bilancio comunale, infatti a differenza di altre Regioni la nostra Calabria, pur vivendo una situazione molto più drammatica, si guarda bene dal co-finanziare iniziative di tale portata. In attesa del bando ricordiamo la manifestazione d'interesse per il servizio ad opera di guardie zoofile di controllo/censimento della popolazione canina ed il concorso "RandaPensiero–Realizza il tuo PowerPoint, il tuo disegno o il tuo fumetto" con lo scopo di diffondere la cultura del rispetto degli animali attraverso un percorso di conoscenza con gli alunni delle classi quinte delle Scuole Primarie e della prima media delle Scuole Secondarie.

Azioni incisive dunque che, sommate a quelle già messe in atto, come l'agevolazione. Tari per chi adotta un cane adulto del canile ed il progetto per l'implementazione degli spazi del sanitario comunale, si propongono di arginare un fenomeno atavico e complesso che è sofferenza e degrado ambientale e culturale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.