22 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
55 minuti fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
2 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
3 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
17 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
18 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
22 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
1 ora fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
17 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
18 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca

Co-Ro, premio “Maneant” al Museo Diocesano e del Codex e alla Scuola Media Carlo Levi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Museo Diocesano e del Codex, assieme alla Scuola Media Carlo Levi di Rossano, ha ricevuto il premio "Maneant" nell’ambito del convegno “Incontri ravvicinati" (Biblioteche Archivi Musei), organizzato a Napoli il 9 e 10 dicembre 2021 dall’Associazione San Bonaventura Onlus, per la buona prassi attuata in tempo di pandemia con l’attività #Natale assieme ai Nonni.

Una Visita virtuale alla scoperta del Museo Diocesano e del Codex di Rossano realizzata nel dicembre 2020 con gli alunni della Scuola Media "Carlo Levi", e dedicata a tutti i nonni ospiti delle RSA di Corigliano-Rossano.

L’iniziativa è nata dalla volontà di stimolare i ragazzi ad attività di solidarietà e attenzione verso le fasce più deboli della società, attraverso l’arte. Gli anziani ospiti nelle RSA sono tra le categorie che hanno risentito maggiormente della solitudine e la distanza nel lungo periodo di lockdown. 

La lunga chiusura dei musei al pubblico è stata epressione della grande difficoltà vissuta dalla cultura e nello stesso tempo della volontà e capacità di reinventarsi con modalità multimediali per non perdere il contatto con i visitatori. "Natale assieme ai nonni" ha dunque voluto unire questi due elementi importanti, regalando momenti di vicinanza e solidarietà agli anziani, attraveso la scoperta della bellezza e delle radici della nostra storia di cui i musei sono custodi.

Il premio è segno tangibile delle attività positive che possono nascere dal rapporto costante tra Musei, scuole e territorio.

L’idea trae ispirazione dalla riflessione di Papa Francesco del  26 luglio 2020.

«Vorrei invitare i giovani a compiere un gesto di tenerezza verso gli anziani, soprattutto i più soli, nelle case e nelle residenze, quelli che da tanti mesi, non vedono i loro cari.  Cari giovani, ciascuno di questi anziani è vostro nonno! Non lasciateli soli! Usate la fantasia dell’amore, fare telefonate, videochiamate, inviate messaggi, ascoltateli e dove possibile, nel rispetto delle norme sanitarie, andate anche a trovarli. Inviate loro un abbraccio. Loro sono le vostre radici».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.