3 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
18 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
1 ora fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
17 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
16 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
16 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
2 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
15 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
26 minuti fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
17 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»

Co-Ro, premio “Maneant” al Museo Diocesano e del Codex e alla Scuola Media Carlo Levi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Museo Diocesano e del Codex, assieme alla Scuola Media Carlo Levi di Rossano, ha ricevuto il premio "Maneant" nell’ambito del convegno “Incontri ravvicinati" (Biblioteche Archivi Musei), organizzato a Napoli il 9 e 10 dicembre 2021 dall’Associazione San Bonaventura Onlus, per la buona prassi attuata in tempo di pandemia con l’attività #Natale assieme ai Nonni.

Una Visita virtuale alla scoperta del Museo Diocesano e del Codex di Rossano realizzata nel dicembre 2020 con gli alunni della Scuola Media "Carlo Levi", e dedicata a tutti i nonni ospiti delle RSA di Corigliano-Rossano.

L’iniziativa è nata dalla volontà di stimolare i ragazzi ad attività di solidarietà e attenzione verso le fasce più deboli della società, attraverso l’arte. Gli anziani ospiti nelle RSA sono tra le categorie che hanno risentito maggiormente della solitudine e la distanza nel lungo periodo di lockdown. 

La lunga chiusura dei musei al pubblico è stata epressione della grande difficoltà vissuta dalla cultura e nello stesso tempo della volontà e capacità di reinventarsi con modalità multimediali per non perdere il contatto con i visitatori. "Natale assieme ai nonni" ha dunque voluto unire questi due elementi importanti, regalando momenti di vicinanza e solidarietà agli anziani, attraveso la scoperta della bellezza e delle radici della nostra storia di cui i musei sono custodi.

Il premio è segno tangibile delle attività positive che possono nascere dal rapporto costante tra Musei, scuole e territorio.

L’idea trae ispirazione dalla riflessione di Papa Francesco del  26 luglio 2020.

«Vorrei invitare i giovani a compiere un gesto di tenerezza verso gli anziani, soprattutto i più soli, nelle case e nelle residenze, quelli che da tanti mesi, non vedono i loro cari.  Cari giovani, ciascuno di questi anziani è vostro nonno! Non lasciateli soli! Usate la fantasia dell’amore, fare telefonate, videochiamate, inviate messaggi, ascoltateli e dove possibile, nel rispetto delle norme sanitarie, andate anche a trovarli. Inviate loro un abbraccio. Loro sono le vostre radici».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.