16 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
11 ore fa:“Spera di notte”: la Calabria che resiste tra storia e musica
19 ore fa:Brutto infortunio per Daniele Lavia: salterà i Mondiali nelle Filippine
Ieri:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
18 ore fa:Villapiana, la maggioranza respinge le accuse: «Numeri chiari, nessuna crisi»
17 ore fa:Ferragosto di delibere e silenzi: «Così retrocedete il Pronto Soccorso di Corigliano»
12 ore fa:A Bocchigliero la cicogna nera scrive una favola di vita: due "giovani" all’involo
10 ore fa:La finalissima di Miss Italia Calabria accende l’anfiteatro sul mare di Trebisacce
Ieri:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
20 ore fa:Gaza is Crosia, il "grido delle coscienze" sul lungomare di Mirto

Co-Ro, parte il concorso “Randapensiero” per sensibilizzare sul randagismo e abbandono

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Riflettere sulle cause del randagismo e insieme studiare metodi e strumenti per arginarlo». Questa l'idea alla base del concorso indetto dal comune, "RandaPensiero - realizza il tuo PowerPoint, il tuo disegno o il tuo fumetto", rivolto agli alunni delle quinte delle Scuole Primarie e della prima media delle Scuole Secondarie di Primo Grado.

È quanto si apprende da un comunicato stampa del comune di Corigliano-Rossano. 

Gli alunni (in gruppo o singolarmente) dovranno produrre disegni o qualsiasi altro elaborato grafico, pittorico, figurativo su temi come l'abbandono, la sterilizzazione, il benessere animale che potranno essere affrontati in maniera semplice e diretta in modo da sensibilizzare i ragazzi e le loro famiglie. L'impulso che ha dato vita al concorso è partito da una lettera/guida dell'Amministrazione Comunale che descrive le origini del fenomeno randagismo e contiene le regole del proprietario responsabile (obbligo di microchippatura, custodia, raccolta deiezioni ecc.), il concetto di "essere senziente" e riferimenti ai cani di quartiere, adozioni e canili.

All'interno delle modalità del concorso c'è la possibilità di un approfondimento sul tema, attraverso il coinvolgimento della V commissione consiliare Ambiente, guidata dalla consigliera Liliana Zangaro, con la visita delle strutture che ospitano i randagi e una serie di incontri con gli addetti ai lavori e cioè le Forze dell'Ordine, veterinari, tutor ed associazioni di volontariato.

Un percorso educativo e di conoscenza di una triste realtà che produce sofferenza ed effetti negativi non solo di immagine ma anche in termini di sicurezza e di igiene. Diffondere la cultura del rispetto degli animali è fondamentale per risolvere il problema del randagismo ed il progetto/concorso "RandaPensiero" vuole essere un contributo importante.

Gli elaborati in concorso rappresenteranno la sintesi di un viaggio nel "mondo dei randagi" e saranno valutati da una commissione apposita. I lavori premiati verranno utilizzati per campagne di sensibilizzazione per la tutela degli animali e lotta al randagismo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.