4 ore fa:A Co-Ro il primo incontro dell'Osservatorio permanente sul fenomeno della devianza giovanile
2 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
3 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
2 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
1 ora fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
3 ore fa:UdiCon denuncia i disagi dei lavori lungo la 106, Colamaria: «Perché Anas autorizza questi cantieri?»
8 minuti fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
4 ore fa:Si rinnova l'appuntamento con "Note e poesie sotto le stelle" nel cuore di Cariati
1 ora fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
38 minuti fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"

Co-Ro, l'Amministrazione Comunale esprime vicinanza alle due ragazze coinvolte nell'incidente di stamane

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Abbiamo appreso la notizia relativa all'investimento di due sorelle giovanissime avvenuto stamani nei pressi degli istituti scolastici di Contrada Torre Lunga e viviamo con grande apprensione l'evolversi delle loro condizioni di salute, con l'auspicio che le prossime notizie possano essere confortanti.

È quanto si apprende da un comunicato stampa del comune di Corigliano-Rossano insieme all’assessore Mauro Mitidieri, assessore con delega di Polizia Locale.

In questi momenti, l'attenzione di tutti dovrebbe essere concentrata sullo stato di salute delle persone e non sarebbe certamente il momento di discutere di altro. Tuttavia, anche alla luce di alcune note pubbliche dettate dal condivisibile impatto emotivo della vicenda, intendiamo precisare che, al contrario di quanto sembra emergere, non vi è alcun indirizzo da parte dell'Amministrazione nel trascurare il presidio davanti agli istituti scolastici. Estrapolando, del resto, i turni odierni della Polizia Locale, si può evincere come questi prevedano il presidio all'entrata e all'uscita delle scuole Leonetti, Levi, Erodoto, Nazionale, Ariosto, Tieri, Galeno, Paganino, Petra, San Domenico e Rodari. 

Ovviamente la carenza di organico che caratterizza tutti gli enti locali, compreso il nostro e quindi anche il Comando del Corpo di Polizia Locale, impone quotidianamente ai vertici di ogni settore delle scelte inevitabili, ed in questo caso con la priorità nel concentrare e garantire la presenza degli agenti nei pressi delle scuole elementari e medie, soprattutto per la giovanissima età dei ragazzi che frequentano tali plessi, ma anche per la ubicazione degli edifici in luoghi della città in cui si sente maggiormente la necessità di pervenire ad una più attenta fluidificazione del traffico.

In attesa di ulteriori informazioni su quanto accaduto stamani e sulla esatta dinamica dell'incidente, relativamente a cui sono in corso le più opportune verifiche, ci auguriamo di cuore che le condizioni delle nostre care concittadine possano rassicurare tutti. Invitiamo quindi ad evitare ogni strumentalizzazione, rivolgendo il nostro pensiero alle sole due ragazze alle quali va l'abbraccio affettuoso della Città.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.