14 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
Ieri:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
17 ore fa:Brutto infortunio per Daniele Lavia: salterà i Mondiali nelle Filippine
Ieri:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
10 ore fa:A Bocchigliero la cicogna nera scrive una favola di vita: due "giovani" all’involo
8 ore fa:La finalissima di Miss Italia Calabria accende l’anfiteatro sul mare di Trebisacce
15 ore fa:Ferragosto di delibere e silenzi: «Così retrocedete il Pronto Soccorso di Corigliano»
16 ore fa:Villapiana, la maggioranza respinge le accuse: «Numeri chiari, nessuna crisi»
10 ore fa:“Spera di notte”: la Calabria che resiste tra storia e musica
18 ore fa:Gaza is Crosia, il "grido delle coscienze" sul lungomare di Mirto

Co-Ro, l'amministrazione chiede maggiore attenzione per i contribuenti a Municipia e Soget

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - A seguito di alcuni disguidi nei pagamenti registrati da alcuni cittadini e in generale per richiedere maggiore attenzione e semplificare le procedure ai contribuenti, l'amministrazione comunale ha invitato, per tramite degli uffici competenti, formalmente,  i due principali concessionari di riscossione tributi, Municipia e Soget,  a voler verificare, con immediato intervento e riscontro, la gestione del servizio sia per quanto riguarda la parte dello sportello aperta al pubblico, ed in caso incrementare le unità in servizio, che la gestione interna delle varie pratiche.

L'istanza, emanata con urgenza, dall'amministrazione comunale, nasce dal fatto che in concomitanza delle attività di recupero dell'evasione, con notifica degli avvisi di accertamento, sono in corso, anche, le attività ordinarie di riscossione dei canoni del servizio idrico integrato. Ricordiamo che è necessario e obbligatorio dare risposte scritta ai cittadini nei termini di legge e, comunque, entro massimo i 60 giorni dalla data di presentazione delle istanze pervenute, provvedendo, quindi, d'ufficio agli annullamenti per i casi e le situazioni che sono state già verificate negli anni passati, per le quali si invita ad aggiornare in tempo reale le banche dati al fine di evitare il ripetersi degli stessi errori da sanare poi in autotutela.

Inoltre, è necessario rispettare i termini per l'attività di mediazione in tema di ricorsi tributari per evitare che il mancato annullamento degli atti e la contestuale instaurazione di processo tributario possa comportate un aggravio di spese per l'ente Comune. «Si tratta di richieste di fondamentale importanza per garantire un buon rapporto con il contribuente cui vanno date risposte immediate - ha affermato il vicesindaco con delega ai Tributi ed equità fiscale, Maria Salimbeni - e su cui non può gravare il mancato aggiornamento degli archivi».

(Fonte foto il blogdicorigliano)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.