18 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
18 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
16 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
16 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»
13 ore fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
15 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
17 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
16 ore fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
17 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
12 ore fa:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino

Co-Ro, ecco i vincitori del progetto “Un babbo Natale per tutti”

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Riflettere e agire. Sono i due cardini su cui il club Kiwanis di Corigliano-Rossano “Ippodamo da Mileto” ha portato avanti il progetto “Un babbo Natale per tutti”, alla sua prima edizione, rivolto alle scuole primarie dell'area urbana di Rossano.

I soci hanno presentato il concorso natalizio ai quattro dirigenti degli istituti comprensivi del territorio e in tre hanno aderito con entusiasmo. Il concorso prevedeva l'elaborazione di una letterina a babbo Natale all'insegna della solidarietà seguendo la traccia de “Il mondo che vorrei”.

Questa parte del concorso era rivolta ai soli alunni delle quinte classi. Quattro i vincitori di altrettante borse di studio premiati questa mattina nella palestra della scuola primaria dell'Istituto comprensivo Rossano 2. Si sono aggiudicati una borsa di studio pari a 250 €, Federica Vitale, Andrea Stamile, Sara Grazia Scutellà e Alice Placonà. Un premio speciale con la consegna di una targa è stato assegnato alla classe quinta B della scuola Porta di Ferro dell'Istituto Comprensivo “Alessandro Amarelli”.

Ad esaminare le letterine tre insegnanti in pensione, le quali hanno, nel corso degli anni, contribuito alla formazione dei più piccoli nel territorio di Corigliano-Rossano.

Il concorso prevedeva, inoltre, la raccolta di doni ed era rivolto anche alle altre classi scolastiche. Sono stati raccolti ben 1.000 regali che l'Associazione distribuirà ai bimbi meno abbienti. Diversi i capi di abbigliamento, oltre a tanti giocattoli e materiale scolastico. Alla cerimonia di premiazione erano presenti il presidente del club Kiwanis di Corigliano-Rossano, Maria Otranto, molti soci del Kiwanis, il luogotenente della Divisione 12 Calabria Magna Grecia, Franco Vollaro, le dirigenti scolastiche Celestina D'Alessandro, Elena Gabriella Salvati e Tiziana Cerbino, il presidente del consiglio comunale di Corigliano-Rossano, Marinella Grillo, don Pietro Madeo, delegato dell'Arcivescovo di Rossano Cariati, monsignore Maurizio Aloise e Antonella Cassino, detentrice del premio Bontà 2019.

«All'inizio – ha detto Antonella – non capivo perchè avevo vinto il premio Bontà. Non mi sentivo speciale solo per essere stata sempre accanto al mio compagno di scuola, Vincenzo, ipovedente, perchè ho fatto tutto con naturalezza. Io e Vincenzo ci siamo conosciuti alle scuole materne, sono di Moliterno in provincia di Potenza, e quando era il momento della ricreazione lui era sempre solo o con le maestre. Così un giorno mi sono avvicinata e gli ho chiesto se voleva giocare con me e da allora siamo stati sempre insieme fino alle scuole medie. Da quest'anno, che frequento il primo superiore, non siamo più nella stessa scuola ma la nostra amicizia è rimasta quella di sempre e non mancano occasioni per stare insieme».

Il presidente del club Kiwanis, Otranto, nel ringraziare i presenti ha detto: «Il progetto per il Natale 2021 del club Kiwanis è stato pensato e realizzato unendo la missione dell'associazione, che è prendersi cura dei bambini, con  il mondo della scuola, che si occupa della formazione degli stessi. Questo ci ha consentito di compiere un'azione concreta di solidarietà a favore dei bambini meno abbienti della nostra città».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.