7 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
10 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
11 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
10 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
12 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
9 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
8 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
8 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
7 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
9 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso

Castrovillari, tutto pronto per il Premio Pollineana 2021: ecco i vincitori

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il tradizionale appuntamento con il Premio Pollineana 2021 “Al valore del Talento”, giunto alla IV edizione, si terrà il 26 e il 28 dicembre, ore 18.00, rispettivamente, presso il Teatro “La Chimera” e il Circolo Cittadino di Castrovillari. Convinti da sempre che i grandi traguardi si raggiungano con costanza, sacrificio, determinazione e talento saranno premiati due giovani calabresi che con il loro lavoro e la loro dedizione danno lustro e vanto alla nostra terra.

Il 26 dicembre sarà la volta di Giuseppe Bonifati, attore e regista di indiscutibile talento, interprete di numerose pellicole, non ultima “All the money in the world” sul rapimento di Paul Getty III. Mentre mercoledì 28 dicembre verrà premiato il rinomato pianista e docente Luca Lione.

Entrambi riceveranno la statuetta in pietra leccese a forma di civetta, simbolo di sapienza e conoscenza, oltre ad essere presente nel logo dell’Accademia, realizzata dal Maestro Angelo Cherillo.

Saranno presenti, inoltre, il sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, l’Assessore alla bellezza culturale, Federica Tricarico, Fabio Pellicori, direttore del Teatro “La Chimera”, Antonino Ballarati, Presidente del Circolo Cittadino e il direttivo con la Presidente Filomena Bloise, il vicepresidente Pasquale Pandolfi, la segretaria generale Angela Lo Passo, la segretaria Mena Ferraro, il tesoriere Paola Gentile e lo storico e bibliotecario Gianluigi Trombetti.

La manifestazione si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti-Covid e l’ingresso sarà possibile solo tramite Green Pass. Ogni variazione del programma non sarà imputabile alla volontà dell’Accademia.

Per restare sempre aggiornati sulle attività della Pollineana potete visitare la pagina Facebook “Accademia Pollineana”, la pagina Instagram “accademiapollineana2013”, o il blog https://accademiapollineana.blogspot.com/.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.