Ieri:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
19 ore fa:Brutto infortunio per Daniele Lavia: salterà i Mondiali nelle Filippine
16 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
17 ore fa:Ferragosto di delibere e silenzi: «Così retrocedete il Pronto Soccorso di Corigliano»
10 ore fa:La finalissima di Miss Italia Calabria accende l’anfiteatro sul mare di Trebisacce
12 ore fa:A Bocchigliero la cicogna nera scrive una favola di vita: due "giovani" all’involo
18 ore fa:Villapiana, la maggioranza respinge le accuse: «Numeri chiari, nessuna crisi»
Ieri:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
20 ore fa:Gaza is Crosia, il "grido delle coscienze" sul lungomare di Mirto
11 ore fa:“Spera di notte”: la Calabria che resiste tra storia e musica

Castrovillari, presentato “Fonti, Fontane e Fontanelle” il calendario 2022 della Pro Loco cittadina

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - “Fonti, Fontane e Fontanelle” il calendario 2022 della Pro Loco di Castrovillari. Una sorta di viaggio tra le sorgenti, le fontanelle pubbliche gli abbeveratoi di cui Castrovillari, grazie alla sua posizione geografica, subito sottostante al grande massiccio del Pollino dispone.

La più antica fontana, sembra essere quella di San Giovanni, conosciuta e sfruttata, probabilmente sin dall’epoca romana. Ad immortalare le fontane, impreziosite dai componenti del gruppo della Pro Loco con i vestiti tradizionali, Francesco Limonti e Gianluca Mastrascusa, la direzione artistica di Gerardo Bonifati, la grafica è stata affidata a Claudio Regina, la stampa GLF, la distribuzione affidata alla free press, Menabò.

Un vero e proprio percorso narrativo, tra le fontane e 4 scatti a richiamare le stagioni, con la consulenza scientifica di Leonardo Alario, quella storica di Gianluigi Trombetti.

«È ormai un oggetto di culto, il Calendario Storico della Pro Loco di Castrovillari, è indice sia dell'affetto e della vicinanza di cui gode la Pro Loco, sia della profondità di significato dei suoi contenuti, che ne fanno un prodotto apprezzato, ambìto e presente sia nelle abitazioni che nei luoghi di lavoro», ha sottolineato il presidente della Pro Loco Eugenio Iannelli.

La presentazione è stata fatta presso l’Accademia dei Saperi e dei Sapori di Castrovillari dove è presente proprio una delle fontane immortalata nel calendario. Presenti alla presentazione il presidente della Pro Loco, Eugenio Iannelli, lo storico, Gianluigi Trombetti e l’assessore al Turismo Ernesto Bello. In video conferenza l’ingegnere Fedele l’Avena che ha tracciato un profilo idrogeologico delle sorgenti che afferiscono alla città di Castrovillari.

«Un lavoro importante da parte della Pro Loco, un lavoro che consegna alla città la storicità dei luoghi e delle fontane e che tramanda la storia alle nuove generazioni», così l’assessore Bello.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.