4 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
3 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
2 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
5 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
6 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
5 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
7 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
6 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
3 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
4 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi

Castrovillari, avviata la piantumazione di cento essenze arboree nei pressi del nuovo Palazzo di Giustizia

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - L’amministrazione comunale di Castrovillari ha avviato questa mattina, come preannunciato, la piantumazione di essenze arboree in città a partire da alcune strade dell’area di espansione: Vie Cerviero e Palanuda (nei pressi del nuovo Palazzo di Giustizia), e dove era possibile, senza creare interferenze con i sottoservizi stradali.

Lo ha comunicato l’Assessore all’Ambiente, Pasquale Pace, ricordando pure che nei prossimi giorni l’azione riguarderà altre zone.

«Sicuramente- aggiunge- un’azione fondamentale per la riduzione della produzione di CO2 oltre che per impreziosire il decoro e la bellezza dei luoghi».

Per l’opera, svolta in sinergia tra enti, l’Assessore, a nome e per conto dell’Amministrazione Lo Polito, ha ringraziato la Calabra Maceri per il compost bio, prodotto dai rifiuti organici domestici, quale migliore esempio di economia circolare, l’Associazione GradoZero nonché l’Azienda Calabria Verde per essersi messe a disposizione ed attivate in questo programma, coordinato dall’Ufficio ambiente, presente insieme ai rappresentati degli altri soggetti.

«Il semplice momento, apripista di una serie, ha richiamato la valenza delle politiche integrate per l’ambiente che, comunque, non può fare a meno di ciascuno e- ha ricordato Pace- dei cittadini in particolare, i veri custodi, con gli organismi preposti, di questi piccoli “polmoni” bisognosi di rispetto e di cura per essere sempre più al servizio della collettività».

«Agli enti toccherà solo di valutare e scegliere, anche con l’aiuto, in regime di sussidiarietà, delle associazioni, soluzioni adeguate ai luoghi e come le realizzazioni in atto- ha concluso l’Assessore all’Ambiente, Pasquale Pace- stanno significando con l’opportuna accortezza dovuta all’esistente».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.