5 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
4 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
7 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
6 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
6 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
5 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
3 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
3 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
2 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
4 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi

Cassano: strade, marciapiedi, e spazi verdi del centro commerciale dei laghi di Sibari diventano pubblici

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il consiglio comunale, nella più recente riunione presieduta da Lino Notaristefano, e assistita dal segretario generale Ciriaco Di Talia, udito l’intervento del Sindaco Gianni Papasso, tra l’altro, ha approvato all’unanimità la delibera riguardante la “Costituzione di servitù di uso pubblico mediante dicatio ad patriam (art. 825 c.c.) del tratto di strada con annessi parcheggi, marciapiedi ed aiuole, insistente su area privata, sita in località Casa Bianca Complesso Turistico Laghi di Sibari”.

Nel relazionare sul punto, il primo cittadino, ha riferito sull’iter che ha preceduto la discussione in seno all’assise civica, fatto di incontri-confronto nel corso dei quali, insieme alla giunta e ai tecnici dell’ente nel Palazzo di Città, a più riprese si è discusso della questione con i rappresentanti dell’Associazione Laghi di Sibari, della sezione sibarita della Lega Navale, di Vela Si, dei Cantieri Nautici, dei Velisti Indignati e degli altri attori che hanno interessi sui Laghi di Sibari i quali hanno condiviso ampiamente l’iniziativa.

Nel suo argomentare, non ha mancato, inoltre, di ricordare che analogo provvedimento era stato assunto nel 20213 per Marina di Sibari, a tutela e difesa del territorio da abusi e speculazioni.

Riprendendo il discorso sul punto in discussione, il sindaco Papasso, ha parlato di «atto storico e coraggioso, non semplice ma di straordinaria amministrazione».

«La dichiarazione di uso pubblico del tratto di strada oggetto del deliberato, insieme agli annessi parcheggi, marciapiedi e aiuole è finalizzata - ha sottolineato, infine, il sindaco di Cassano - a prevenire e scongiurare, quindi, operazioni di alienazione di tali beni ad altri privati. Anche perché il tratto di strada di riferimento risultava oggettivamente ed effettivamente in uso pubblico da oltre vent’anni. Tuttavia, l’amministrazione locale nel tratto di strada in questione, in virtù del suo collegamento con il sistema viario comunale e della sua permanente apertura a favore di tutti i cittadini, ha realizzato nel tempo una serie di interventi di interesse pubblico, come ad esempio l’asfaltatura e l’illuminazione oltre ad opere di urbanizzazione primaria e secondaria, pertanto, per la sua natura e per l’utilizzo è stato ritenuto opportuno e utile affermare l’uso pubblico della stessa».

L’atto deliberativo, reso immediatamente esecutivo, è stato supportato da pareri tecnici e legali e dai riferimenti alla normativa vigente in materia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.