4 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
3 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
19 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
1 ora fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
18 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
2 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
20 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
18 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
19 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
5 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana

Cassano, approvato il protocollo d’intesa per Contratto Istituzionale di Sviluppo “Svelare bellezza”

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Approvato dalla Giunta Comunale il Protocollo d’Intesa per il Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS CALABRIA) - “Svelare Bellezza” – Progetto Integrato “Sviluppo Turistico Alto Jonio Cosentino – Tra Mare e Montagna”.

Ne ha dato comunicazione il sindaco Gianni Papasso. I Contratti Istituzionali di Sviluppo sono strumenti riguardanti la destinazione e l'utilizzazione di risorse aggiuntive, nonché l'effettuazione di interventi speciali, al fine di promuovere lo sviluppo economico e la coesione economica, sociale e territoriale e di rimuovere gli squilibri economici e sociali. Il percorso di presentazione delle candidature dei singoli comuni o di aggregazioni di comuni scade il 15 dicembre prossimo. Successivamente la Regione Calabria svolgerà un’azione di coordinamento e una preselezione degli interventi che tenga conto dell’armonizzazione con la propria programmazione.

Le Amministrazioni dei Comuni sottoscrittori, facenti parte dell’Alto Jonio Cosentino, dal canto loro, hanno deciso di candidare proposte di interventi infrastrutturali tali da consentire lo sviluppo turistico del territorio coerenti con quanto previsto dai CIS ed in particolare riguardano i settori:  Ambiente, risorse naturali e riqualificazione urbana; Cultura e minoranze etnolinguistiche (grecanica, occitana, arbereshe); Turismo (enogastronomico, sportivo e religioso); Trasporti e mobilità sostenibili in via complementare agli ambiti medesimi.

Le amministrazioni del comprensorio di riferimento che hanno verificato la necessità di realizzare congiuntamente il progetto di “Sviluppo turistico Alto Jonio Cosentino - tra mare e montagna” da candidare al CIS Calabria “Svelare Bellezza”, dovranno ora procedere alla sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra i rappresentanti dei relativi Comuni con la finalità di presentare alla Regione Calabria, un progetto integrato di interventi per “Sviluppo turistico Alto Jonio Cosentino - tra mare e montagna” da candidare al CIS Calabria “Svelare Bellezza”. 

Gli interventi che saranno previsti, se finanziati, saranno effettuati nei Comuni interessati all’accordo. L’amministrazione comunale di Cassano Jonio, ha deliberato l’approvazione dello schema di Protocollo d’Intesa, stabilendo che alla sua sottoscrizione provvederà il Sindaco pro-tempore o suo delegato.

Per la costituzione del Partenariato di Progetto finalizzato ad attivare le iniziative: “Sviluppo turistico Alto Jonio Cosentino – tra Mare e Montagna”, i Comuni aderenti sono: Cassano All’Ionio, Francavilla Marittima, Villapiana, Cerchiara di Calabria, San Lorenzo Bellizzi, Plataci, Albidona, Trebisacce, Amendolara, Castroregio, Oriolo, Roseto Capo Spulico, Montegiordano, Rocca Imperiale, Canna e Nocara. L’atto deliberativo è stato dichiarato immediatamente eseguibile.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.