8 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
15 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
14 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
18 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
10 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
16 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
17 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza

Cancro mammella, a Cariati si fa prevenzione: da gennaio parte la campagna screening

1 minuti di lettura

CARIATI – «Sensibilizzare e promuovere una maggiore cultura della prevenzione, durante tutti i 365 giorni dell'anno e non soltanto nelle giornate dedicate, è un percorso che come istituzione ci sentiamo di dover incoraggiare, condividendo con tutti, obiettivi che non riguardano il benessere del singolo ma dell'intera comunità».

È quanto dichiara il Sindaco Filomena Greco sottolineando che risponde a questa visione la campagna di screening del cancro alla mammella che partirà dal prossimo gennaio dall'unità di radiologia dell'ospedale di Cariati.

Il progetto promosso in collaborazione con la delegazione di Cariati della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), guidata dalla presidente Maria Viteritti, sarà presentato in conferenza stampa martedì 21 dicembre, alle ore 10,30 a Palazzo Chiriaci, dimora storica che per l'occasione aprirà finalmente le porte del Museo del mare, dell'agricoltura e dell'emigrazione.

Insieme al Primo Cittadino, per il simbolico taglio del nastro del presidio culturale, nel cuore della cittadella fortificata bizantina, a pochi passi da piazza Plebiscito, ci saranno la scrittrice Assunta Scorpiniti, che ha curato la parte della mostra e don Gino Esposito per la benedizione.

All'incontro con gli operatori dell'informazione per quanto riguarda la campagna di screening interverranno Anna Giorno, responsabile screening oncologici dell'Asp di Cosenza e Simona Loizzo, consigliere regionale e direttore del dipartimento chirurgico dell'azienda ospedaliera di Cosenza.

Come funziona e a chi è rivolto? Lo screening per la diagnosi precoce del tumore mammario si rivolge alle donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni, residenti nel territorio. Il Programma prevede la presa in carico delle pazienti che presentano alterazioni alla mammografia, con l'esecuzione successiva di una eventuale ecografia, RNM della mammella e biopsia.

In caso di esito positivo si potrà accedere alla interventistica senologica presso il Presidio Ospedaliero dell'Annunziata che con la Asp di Cosenza ha stipulato apposito protocollo. Tutte le prestazioni incluse nel programma di screening non necessitano di impegnativa del medico curante e sono esenti da ticket.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.