7 ore fa:L’Europa si impara viaggiando, Caloveto al fianco dell'Istituto Bennardo per l'Erasmus+
8 ore fa:Co-Ro si candida ad essere la capitale italiana delle clementine
8 ore fa:A Calopezzati «oltre un milione di euro di fondi persi»
5 ore fa:La Famiglia Barbieri rinnova il proprio ruolo di presidio culturale e relazionale del territorio
5 ore fa:Torna l'attesissima Festa del Cioccolato di Cosenza
7 ore fa:Auto in fiamme a Spezzano, Rifondazione Alto Jonio: «Lo Stato si faccia sentire»
6 ore fa:Carenza di DPI e condizioni precarie per i lavoratori dei presidi Asp della Sibaritide
1 ora fa:Il cariatese Antonio Fuoco porterà la Ferrari in pista nel GP del Messico
6 ore fa:All'Unical il convegno “Il martirio dei Fratelli Bandiera. Memoria, mito e storia del Risorgimento”
9 ore fa:Vaccarizzo, finanziato il completamento della strada interpoderale Farnatisio-Dursiana-Laquani

Caloveto, nel nuovo anno verranno avviati i lavori di ampliamento del cimitero comunale

1 minuti di lettura

CALOVETO – Proseguire nell’opera di riqualificazione e dare la giusta dignità e accoglienza al luogo caro alla comunità, dove riposano le spoglie dei propri defunti; reperire ulteriore spazio, migliorarne il decoro e prevenire con la costruzione di nuovi loculi, l’esaurimento degli spazi necessari per le sepolture. Grazie all’accensione di un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti, per un investimento di 150 mila euro, nel 2022 partiranno i lavori di ampliamento del cimitero comunale.  

È quanto fa sapere il Sindaco Umberto Mazza informando che nel nuovo anno partiranno anche i lavori di messa in sicurezza dell’area in frana sottostante a via Rimembranza e località Tre Croci per i quali sono stati aggiudicati gli incarichi per i rilievi, i sondaggi e le indagini strutturali, geognostiche e geofisiche, la progettazione e la sicurezza per un importo complessivo di circa un milione di euro.

La piccola cappella ed il vano adibito ad obitorio, sono stati interessati di recente dalla manutenzione straordinaria che ne ha eliminato, in parte, lo stato di vetustà.

L’intervento prevede la ristrutturazione di muri di recinzione con pulitura, interventi puntuali dove necessario e la rifinitura al colmo con coppi tradizionali; la sistemazione dei viali; la realizzazione di un nuovo passaggio di collegamento tra la parte esistente e la parte nuova; la realizzazione di nuove batterie per loculi, degli impianti tecnologici della parte di nuova realizzazione, di ampliamento della recinzione; e sistemazione di piante arboree idonee al luogo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.