8 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
8 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
10 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
7 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
9 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
12 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
11 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
7 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
10 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
9 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso

Caloveto, nel nuovo anno verranno avviati i lavori di ampliamento del cimitero comunale

1 minuti di lettura

CALOVETO – Proseguire nell’opera di riqualificazione e dare la giusta dignità e accoglienza al luogo caro alla comunità, dove riposano le spoglie dei propri defunti; reperire ulteriore spazio, migliorarne il decoro e prevenire con la costruzione di nuovi loculi, l’esaurimento degli spazi necessari per le sepolture. Grazie all’accensione di un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti, per un investimento di 150 mila euro, nel 2022 partiranno i lavori di ampliamento del cimitero comunale.  

È quanto fa sapere il Sindaco Umberto Mazza informando che nel nuovo anno partiranno anche i lavori di messa in sicurezza dell’area in frana sottostante a via Rimembranza e località Tre Croci per i quali sono stati aggiudicati gli incarichi per i rilievi, i sondaggi e le indagini strutturali, geognostiche e geofisiche, la progettazione e la sicurezza per un importo complessivo di circa un milione di euro.

La piccola cappella ed il vano adibito ad obitorio, sono stati interessati di recente dalla manutenzione straordinaria che ne ha eliminato, in parte, lo stato di vetustà.

L’intervento prevede la ristrutturazione di muri di recinzione con pulitura, interventi puntuali dove necessario e la rifinitura al colmo con coppi tradizionali; la sistemazione dei viali; la realizzazione di un nuovo passaggio di collegamento tra la parte esistente e la parte nuova; la realizzazione di nuove batterie per loculi, degli impianti tecnologici della parte di nuova realizzazione, di ampliamento della recinzione; e sistemazione di piante arboree idonee al luogo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.