1 ora fa:Saranno inaugurati gli affreschi restaurati nell’Abbazia di Santa Maria del Patire. Ecco quando
5 ore fa:La Calabria del Diritto sbarca al Salone del Libro di Torino con Sibari e i suoi primati giuridici
4 ore fa:Tra cielo e terra, a Schiavonea un pomeriggio di riflessione sull'opera di Rossella D'Aula
29 minuti fa:Sanità, Occhiuto sblocca 40 milioni per le fasce più svantaggiate
1 ora fa:Al "Leonetti-Guidi" di Co-Ro si terrà l'incontro "Parliamo di legalità e responsabilità"
2 ore fa:Presto potrebbe nascere il Pisello De.Co. di Amendolara
58 minuti fa:Domenica a Frascineto l'inaugurazione dei settori arrampicata denominati "Timpa Crivo"
3 ore fa:L'ospedale di Cariati sembra essere ripiombato nei tempi bui
4 ore fa:Atti persecutori e maltrattamenti in famiglia: a Co-Ro due misure cautelari
3 ore fa:Cariati al Giubileo delle Terre Cataldiane: fede e istituzioni unite nel nome di San Cataldo

Borse di studio all'Unical, bisogna «garantire i fondi strutturali»

1 minuti di lettura

RENDE - Le associazioni studentesche dell'Università della Calabria - Agorà, Aurora, Campus Friends, Campus Informa, Informa Studenti Farmacia, Itaca, La Fenice, Sud, The Cube e Unione Studentesca - hanno inviato nei giorni scorsi una lettera-appello al Presidente e al Vicepresidente della giunta regionale per chiedere un impegno economico-finanziario per la copertura totale delle borse di studio per gli studenti UniCal.

«Chiediamo che la Giunta Regionale guidata dal presidente Roberto Occhiuto, facendosi carico di questa urgenza, provveda all'erogazione dei 2 milioni di euro promessi dalla precedente Giunta per coprire il 100% delle borse di studio a.a. 2020/2021 e della quota di finanziamento (almeno il 40% del FIS) prevista ex d.lgs. 68/2012 a carico delle regioni per il raggiungimento della copertura totale di borse di studio e premi di laurea anche nell'a.a. 2021», scrivono i rappresentanti delle associazioni Unical, che sottolineano come la non erogazione della quota di finanziamento prevista ex d.lgs. 68/2012 a carico delle regioni, di almeno il 40% del FIS, comporterebbe il mancato riconoscimento delle quote premiali del FIS nei successivi anni, portando la Calabria in una situazione con poche vie d'uscita in termini di garanzia del diritto allo studio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.