2 ore fa:Co-Ro si candida ad essere la capitale italiana delle clementine
2 ore fa:A Calopezzati «oltre un milione di euro di fondi persi»
4 ore fa:Gaetano Tedeschi è il nuovo Dirigente della Digos di Cosenza
3 ore fa:Vaccarizzo, finanziato il completamento della strada interpoderale Farnatisio-Dursiana-Laquani
31 minuti fa:All'Unical il convegno “Il martirio dei Fratelli Bandiera. Memoria, mito e storia del Risorgimento”
1 ora fa:Auto in fiamme a Spezzano, Rifondazione Alto Jonio: «Lo Stato si faccia sentire»
5 ore fa:Anziano disperso nei boschi del Pollino: lo salvano i Vigili del Fuoco con l’elicottero
4 ore fa: Un testimone che unisce le generazioni: Cassano Jonio celebra la "Giornata della Gentilezza"
1 ora fa:L’Europa si impara viaggiando, Caloveto al fianco dell'Istituto Bennardo per l'Erasmus+
4 ore fa:Sparatoria a Sant'Angelo, arrestato a Co-Ro 32enne per detenzione illegale di arma da fuoco

Asse Grecia-Calabria, un nuovo ponte di sviluppo per le Piccole medie imprese calabresi

1 minuti di lettura

CROTONE - L’asse Grecia-Calabria si consolida e si fortifica, quest'oggi, presso la sede della Camera di Commercio di Crotone si sono incontrati il Commissario Straordinario, Alfio Pugliese e Fabio Bruno Pisciuneri, antenna calabrese della Camera di Commercio Italo-ellenica di Atene.

L’incontro è stato teso a stabilire una sinergia che investirà i due territori, quello crotonese e quello greco per lo sviluppo economico, commerciale e turistico.

Al termine dell'incontro odierno quest'ultimo ha rivelato soddisfazione rispetto al dialogo avviato con la Camera di Crotone, nella persona del presidente Alfio Pugliese «è fondamentale unire gli enti sul territorio per uno scopo collettivo perché una collaborazione tra due istituti camerali di rilevanza storico-culturale, per le posizioni in cui sono siti, rappresenta un incipit di svolta che va senz'altro accompagnato da una serie di iniziative che offrano modi e possibilità di crescita alle PMI Calabresi attraverso un palco di opportunità».

L'occasione di oggi ha posto anche il focus sulle prime iniziative da calendarizzare in questa direzione, come la Fiera Food Expo di Atene a marzo 2022, evento principale di questo settore in Grecia, e che costituisce un'opportunità di pubblicità, vendita, internazionalizzazione e crescita per le piccole imprese del settore.

«È questa quindi la missione che vogliamo perseguire, in una terra in cui troppo spesso piccoli gioielli di impresa non hanno la luce che meriterebbero - conclude Fabio Pisciuneri - poiché la sinergia è la chiave vincente».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.