11 ore fa:“Spera di notte”: la Calabria che resiste tra storia e musica
10 ore fa:La finalissima di Miss Italia Calabria accende l’anfiteatro sul mare di Trebisacce
20 ore fa:Gaza is Crosia, il "grido delle coscienze" sul lungomare di Mirto
16 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
Ieri:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
Ieri:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
17 ore fa:Ferragosto di delibere e silenzi: «Così retrocedete il Pronto Soccorso di Corigliano»
18 ore fa:Villapiana, la maggioranza respinge le accuse: «Numeri chiari, nessuna crisi»
19 ore fa:Brutto infortunio per Daniele Lavia: salterà i Mondiali nelle Filippine
12 ore fa:A Bocchigliero la cicogna nera scrive una favola di vita: due "giovani" all’involo

Altomonte, zampogne e "grispreddi" per la festa dell'Immacolata

1 minuti di lettura

ALTOMONTE – Promuovere la fruizione del patrimonio culturale e impreziosire le manifestazioni legate alla tradizione e alle feste, di momenti utili a fare crescere in special modo nelle nuove generazioni, la conoscenza ed il senso di appartenenza alla comunità.

Rispondono a questo obiettivo anche gli eventi culturali in programma per il prossimo week end. Sabato 11 alle ore 17,30 il Museo Civico ospiterà la presentazione del libro Cartesio ti odio iperbolicamente di Noah. Partecipa l’autore. Viaggio nel mediterraneo, tra miti, suoni e parole è il titolo dello spettacolo musicale teatrale, tra le tappe qualificanti del Festival Euromediterraneo, in programma per le ore 18 di domenica 12 dicembre, nel Chiostro dei Domenicani.

È quanto fa sapere il Sindaco Gianpietro Coppola che in occasione della Festa dell’Immacolata, l’8 Dicembre, insieme all’Amministrazione Comunale, ha rinnovato il rituale dell’accensione della candela, luce della speranza come segno di affidamento della città alla Santa Vergine. 

Celebrata da Don Anatolio Milambo e Don Francesco Faillace, la santa messa si è tenuta presso la Chiesa Maria Immacolata di contrada Casello. Il suono delle zampogne ha accompagnato il successivo momento conviviale con la degustazione dei dolci tipici della tradizione, i grispreddi.

Domani, sabato 11, alla presentazione del libro di Tullio Cesario, in arte Noah, interverranno alla presenza dell’Autore, l’assessore alla cultura Elvira Berlingieri, il direttore del Museo Civico Domenico Bloise, per ARCI Mediterronia TV Maria Rosaria Vuono e l’editore di Le Pecore Nere Maria Pina Iannuzzi.

L’accesso alle manifestazioni in ambienti chiusi è consentito esclusivamente se muniti di Green Pass. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.